Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lungi 1 lungo 9 luoghi 4 luogo 15 lutto 1 m' 9 ma 239 | Frequenza [« »] 15 gente 15 immaginazione 15 li 15 luogo 15 molti 15 parti 15 poetica | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze luogo |
Capitolo
1 I | parlerò più avanti a suo luogo. Ora tornando al Cavaliere, 2 I | io voleva dire in secondo luogo, cioè che potendo il poeta 3 I | favellare; quando in nessun luogo soli, interrogavamo le immagini 4 I | e artifizi; quando non è luogo nè cosa che abbia potuto 5 II| benchè questo sarebbe il luogo di commuoversi e di gridare, — 6 II| disprezzata. In secondo luogo, lasciando stare che la 7 II| quando, e come adesso, in luogo dell’antica, buona per li 8 IV| nessuna cosa stia fuori di luogo, la qual verità si para 9 IV| quando la lontananza di luogo, con tutta la diversità 10 IV| dai nostri riformatori in luogo delle greche? Niente, perch’ 11 IV| che non debbono trovar luogo dall’allegrezza, vedendo 12 IV| spontaneamente avvertirete in primo luogo la naturalezza e bellezza 13 IV| meglio che possono il vero in luogo del simile al vero, sì che 14 IV| che ho scritto in altro luogo di questo Discorso, del 15 IV| quei marmi cattivi in un luogo dove confluia tutta l’europa,