Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genesi 1
genio 3
gentaglia 1
gente 15
genti 1
gentili 3
georgiche 1
Frequenza    [«  »]
15 fanno
15 fatti
15 figura
15 gente
15 immaginazione
15 li
15 luogo
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

gente

   Capitolo
1 I | perchè lasciamo che la gente sia confusa e ingannata, 2 I | è più quel tempo che la gente si guadagnava il vitto cantando 3 II | inglesi e tedeschi, nella gente che noi chiamiamo di buon 4 II | da passati, e beffasse la gente sana come abbietta e schiava 5 II | iscuoterle e svegliarle: gente alla quale i diletti fini 6 II | Italiani, che se quella gente dura che dicevamo, vi paresse 7 III| sciagurato di una infinità di gente ha per isquisiti e preziosissimi; 8 IV | stupore o compassione della gente savia quando altri per soprappiù 9 IV | che si disprezzano? e qual gente è più disprezzata che le 10 IV | degli afgani o anche di gente più nota e famosa? in prova 11 IV | inciviliti, o vero introdur gente il più che sanno straordinaria, 12 IV | li fabbricavano ciascuna gente in sembianza simile alla 13 IV | riverita adorata; non conosceva gente che non la ubbidisse, non 14 IV | povertà e superbia di quella gente, e predicavano l’eccellenza 15 IV | par di vedere in nessuna gente d’europa, viene che molti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License