Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fierissimi 1
figli 5
figliuoli 1
figura 15
figurando 1
figurano 2
figurare 2
Frequenza    [«  »]
15 deve
15 fanno
15 fatti
15 figura
15 gente
15 immaginazione
15 li
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

figura

   Capitolo
1 II | può dipingere tutta la figura, ma dà poche botte di pennello, 2 II | ombre e i lumi, e compie la figura. Così quando noi vediamo 3 II | convenientemente nella fantasia la figura intiera. Così quando vediamo 4 II | per minuto tutta quanta la figura, il che non può quasi mai; 5 III| due pennellate vi fa una figura spiccatissima, così franco 6 IV | la quale s’è vota d’ogni figura d’animale, per molto che 7 IV | ricrea, se ci occorre nessuna figura di bestia, che rompa la 8 IV | io, non mutati niente di figura, meno confusamente 9 IV | Dei gli avrebbero fatti di figura cavallina, e i buoi di figura 10 IV | figura cavallina, e i buoi di figura bovina, e dato loro un corpo 11 IV | costume d’immaginarsi in figura somigliante alla propria 12 IV | inanimato s’accosta alla figura ordinaria degli animali, 13 IV | o altra tal parte di una figura. E già, non destando verun’ 14 IV | statua del Canova o una figura di Raffaello. Ma la faccenda 15 IV | poesia loro a quella statua o figura dipinta ch’io dicea poco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License