Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] detto 34 dev' 4 devastazione 1 deve 15 di 698 dì 2 dia 6 | Frequenza [« »] 16 suoi 15 animo 15 appena 15 deve 15 fanno 15 fatti 15 figura | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze deve |
Capitolo
1 I | ingannare gli uomini, non deve più fingere nè mentire, 2 I | ingannare, e se ella può e deve ingannare, tutti i raziocini 3 I | ch’il poeta in certo modo deve far conto di scrivere pel 4 I | debba illudere o no; se deve, com’è chiaro che deve, 5 I | se deve, com’è chiaro che deve, e come i romantici affermano 6 I | costumi presenti, di necessità deve accadere una di queste tre 7 I | memorie della puerizia si deve stimare quanto sia quello 8 I | ci può e secondo noi ci deve ridestare il poeta, quelle 9 I | troppo non siamo; ma il poeta deve illudere, e illudendo imitar 10 I | può fare il poeta, questo deve; non contenerla dentro le 11 II | può ingannare, e per tanto deve coll’arte sua quasi trasportarci 12 II | gliene dica il poeta, gli deve alla bella prima sorgere 13 III| quello ch’io dirò non si deve intendere di questa sensibilità 14 III| mettono in luce, per questo si deve attribuire alla sensibilità 15 IV | questa cosa con che nome si deve chiamare? Dunque le cetre