Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animali 6
anime 1
animi 10
animo 15
anno 2
annoi 1
annullare 1
Frequenza    [«  »]
16 sarà
16 so
16 suoi
15 animo
15 appena
15 deve
15 fanno
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

animo

   Capitolo
1 I | capitali disposizioni dell’animo nostro, l’amore della naturalezza 2 I | uccellano gli andamenti dell’animo nostro non altrimenti che 3 I | quando la scienza dell’animo umano già certa e quasi 4 II | parti della natura, non all’animo al desiderio nostro, 5 III| disposizioni e dalle qualità dell’animo di ciascheduno; e se anticamente 6 III| ascoltato la lunga istoria; l’animo umano non avea raccontato 7 III| comunque oscure e segrete dell’animo nostro, non lo scienziato 8 III| profondo e sottile dell’animo umano, parla l’uomo che 9 III| insuperbiscano della scienza dell’animo umano la quale col tempo 10 IV | ignoranza delle cose dell’animo nostro, senza interminabile 11 IV | contenuta nella cognizione dell’animo umano, e avendole notate 12 IV | attitudine poetica, ch’è nell’animo umano si compiacque mai 13 IV | dall’umana? forsech’all’animo nostro è, non dico facile, 14 IV | ch’esprime i concetti dell’animo con figure in vece di caratteri? 15 IV | costringere i moti dell’animo mio, non posso più reprimerli,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License