Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] purana 1 purch 2 purchè 4 pure 14 puri 1 purissimi 1 puro 5 | Frequenza [« »] 14 nell' 14 nostre 14 presentemente 14 pure 14 suo 14 troppo 14 volte | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze pure |
Capitolo
1 I | silenzio magnanimo pareva a me pure il meglio, anzi la sola 2 I | ogni controversia. Ma, dirò pure quello che sento, a volere 3 I | fine, ch’è dilettare. E sia pure più malagevole a preparare 4 I | dell’utile, nè mi viene pure in mente di gareggiare con 5 II | battuto dal sole, bisogna pure che di filo dia qualche 6 II | al desiderio nostro, ma pure agli occhi, nascondeva assai 7 II | sua vita, o anche non ha pure un barlume del come è fatto, 8 II | o cose simili, o quando pure n’abbia veduto qualch’effigie, 9 II | quello che avviene. E posto pure ch’il poeta disegni e colorisca 10 III| scelleraggini che sono, non pure incidenti, ma soggetti principali 11 III| dica chiunque l’ha provata pure un istante. Non che sia 12 III| alquanto sopra. Ora seguiti pure innanzi da valorosa, e beatifichi 13 III| tanto avanti? Gioviamocene pure, e poichè ci conosciamo 14 IV | nostrali; onde’ è, lo dirò pure, propriamente matta la consuetudine