Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presagi 1 prese 1 presente 17 presentemente 14 presenti 13 presentissime 2 presenza 2 | Frequenza [« »] 14 mente 14 nell' 14 nostre 14 presentemente 14 pure 14 suo 14 troppo | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze presentemente |
Capitolo
1 I | di larve: e soggiunge che presentemente, avendo gli uomini considerate 2 I | e alle verità conosciute presentemente, non guardano che il poeta 3 I | che l’immaginazione faccia presentemente in noi quegli effetti che 4 II | abbiamo perduto, onde sia presentemente l’ufficio suo, non solamente 5 II | medesimo che rispondo io presentemente? e se fosse stato deriso, 6 II | nessun poeta possa dilettare presentemente in quella forma; credo, 7 II | volgare com’è la nostra presentemente: allora si vedrà che cosa 8 II | un di presso quanto dura presentemente: spero che si potranno stampare 9 II | il poeta imiti molte cose presentemente non comuni, dico le primitive; 10 III| spontanea che non può essere presentemente a nessuno, e che a’ tempi 11 III| essere, come in fatti è presentemente, inglese tedesca europea 12 III| quella stessa forza che hanno presentemente. Risponderanno che sì. Ora 13 III| così viva e bella quanto presentemente in pochissimi. De’ cui molti 14 IV | mai tanto quanto bisogna presentemente alla patria nostra? Alla