Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] imitando 4 imitano 4 imitar 7 imitare 14 imitasse 1 imitata 3 imitate 5 | Frequenza [« »] 14 forse 14 genere 14 greci 14 imitare 14 italia 14 materia 14 mente | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze imitare |
Capitolo
1 II | dire che questa non soglia imitare quei tali oggetti), ma il 2 II | accidente s’abbattessero a imitare oggetti comuni, cioè perchè 3 II | regolarmente è molto più facile a imitare le cose eccessive che le 4 II | se, posto un oggetto da imitare, è più facile il contraffarlo 5 III| che a’ tempi nostri per imitare poetando la natura vergine 6 III| sentimentale, non solamente coll’imitare senza naturalezza, ma scientemente 7 III| toglie la naturalezza e l’imitare non da filosofi ma da poeti, 8 IV | la natura non si potesse imitare altrimenti che in maniera 9 IV | discorrere della foggia d’imitare tenuta dai romantici, e 10 IV | vero, si scordano quasi d’imitare, perchè il vero non può 11 IV | imitazione di se medesimo. Ma l’imitare semplicemente al vivo, e 12 IV | si dovesse introdurre ma imitare, e che l’imitare in guisa 13 IV | introdurre ma imitare, e che l’imitare in guisa troppo facile, 14 IV | maraviglioso l’inventare che l’imitare. Ed io so bene che l’esperienza