Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gemitus 1
generale 1
generalmente 2
genere 14
generi 1
genesi 1
genio 3
Frequenza    [«  »]
14 finalmente
14 forme
14 forse
14 genere
14 greci
14 imitare
14 italia
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

genere

   Capitolo
1 II | che i nostri cantano in genere più che possono la natura, 2 II | e di gridare, — Ecco il genere di poesia che vi manca, 3 II | tali similitudini, e in genere la poesia romantica diletta 4 II | parimente in molti lettori; e in genere, come le fantasie de’ poeti 5 II | infelici prose di qualsivoglia genere (e dicendo infelici ho detto 6 II | uso; dico della maniera in genere, all’antichità e volgarità 7 II | eccessi di qualsivoglia genere, segnatamente misfatti atrocissimi, 8 II | oggetti), ma il singolare in genere, cioè tanto questo, quanto 9 III| non dico in ispecie ma in genere; un Omero un Anacreonte 10 III| non conosce poeta che nel genere sentimentale meriti di essere 11 III| e quando svergognano il genere umano, chiamate gloria dell’ 12 IV | morte e infinite cose d’ogni genere non sono altro che uomini 13 IV | e in somma cose d’ogni genere, con dir che sentono e pensano 14 IV | quanto conviene essendo il genere loro e il nostro uno solo;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License