Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] formalmente 3 formanti 1 formati 1 forme 14 formiamo 1 formidabile 3 formole 1 | Frequenza [« »] 14 dagli 14 efficacia 14 finalmente 14 forme 14 forse 14 genere 14 greci | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze forme |
Capitolo
1 I | soggiaccia alle ILLUSIONI delle forme armoniche, alle estasi della 2 I | fatemi fede che come le forme primitive della natura non 3 II | incivilimento, quelli le cose e le forme e le bellezze eterne e immutabili, 4 II | piglino a prima giunta le forme che il poeta vuol dare, 5 II | si stampano in tutte le forme, si dichiarano in tutti 6 II | avvezzare è una delle tante forme onde il tempo va incessantemente 7 II | singolare in due modi, e per le forme sue proprie, cioè se il 8 II | cantato e cantavano, e le forme particolari e minute dell’ 9 III| non i caratteri non le forme speciali di questo o di 10 IV | sotto tutte le possibili forme, non esclusivamente sotto 11 IV | effettivamente le vestono di forme umane il meglio che possono, 12 IV | grandemente da noi di costumi o di forme o d’altra cosa notabile, 13 IV | non perciò le rivesta di forme umane? Che cos’è altro il 14 IV | gli oggetti insensati di forme umane, quanto l’avvivarli?