Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prese 1
presente 17
presentemente 14
presenti 13
presentissime 2
presenza 2
presi 1
Frequenza    [«  »]
13 onde
13 perciò
13 persona
13 presenti
13 primitivo
13 pur
13 sarebbe
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

presenti

   Capitolo
1 I | tuttavia s’attiene alle cose presenti: imperocchè è manifesto 2 I | dalle opinioni e dai costumi presenti, di necessità deve accadere 3 II | uomini fossero migliori dei presenti, so che questi discorsi 4 II | perita? E queste opinioni presenti e questa foggia poetica 5 II | grandissima copia vicini e presenti? Forsechè gli stessi romantici 6 II | spanna, vogliono oggetti presenti, che la fantasia non abbia 7 II | imita, sono per noi comuni e presenti, e ci stanno o ci passano 8 II | quantità di poeti passati e presenti, nondimeno le orecchie non 9 II | imiti le cose moderne e presenti, le avranno senz’altro non 10 II | gran riguardo alle cose presenti, che ha mestieri adesso 11 III| alle credenze e ai costumi presenti, è un soggetto che ha mestieri 12 IV | comunque freschissime o presenti, poniamo caso, del Tibet 13 IV | sventuratissima non ottiene dai presenti una goccia di sudore, quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License