Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] persiana 1 persiane 1 persiani 1 persona 13 personaggi 1 persone 17 persuada 1 | Frequenza [« »] 13 oggetto 13 onde 13 perciò 13 persona 13 presenti 13 primitivo 13 pur | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze persona |
Capitolo
1 I | delle comete; quando non è persona d’ingegno alquanto vivo 2 II | qualcheduno è tale, se c’è persona al mondo per cui sieno onninamente 3 II | profilo, per esempio, di persona dipinta, c’immaginiamo tutta 4 II | c’immaginiamo tutta la persona, similmente allora, purchè 5 II | che non il ritrarre una persona non deforme; lascio che 6 II | e sudata alla faccia di persona viva, giacente senza voce 7 III| sensibilità, ma la sensibilità in persona; e quindi si mostravano 8 IV | è, non trasmutandolo in persona umana; e che tutto senta 9 IV | immaginando trasmutata in persona. E che questo sia vero ( 10 IV | non dico da barbaro ma da persona di un altro mondo? E ci 11 IV | non trasformata la rosa in persona umana? Chi s’immagina un 12 IV | un volto, non anche una persona? Onde la rosa, volere o 13 IV | quello ch’io dico, nè c’è persona la quale non si avveda che