Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
officine 2
offuscazione 1
oggetti 45
oggetto 13
oggi 6
oggidì 7
ogn' 1
Frequenza    [«  »]
13 illusioni
13 moderni
13 nei
13 oggetto
13 onde
13 perciò
13 persona
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

oggetto

   Capitolo
1 I | nessuna; quando ciascun oggetto che vedevamo ci pareva che 2 II | se il poeta imiti qualche oggetto o parte di oggetto che non 3 II | qualche oggetto o parte di oggetto che non soglia essere imitata 4 II | quando l’imitazione è rara, l’oggetto comune. E dico l’imitazione 5 II | chiaro che l’immagine d’un oggetto a chi non l’ha visto mai, 6 II | fantasia, quando conosce l’oggetto, supplisce convenientemente 7 II | evidentemente alle fantasie quando l’oggetto non è conosciuto, e quasi 8 II | lascio che se, posto un oggetto da imitare, è più facile 9 II | mostri, riputate che l’oggetto della poesia che molti dicono 10 III| mosso da questo o da quell’oggetto o accidentuzzo a rammemorarsi 11 IV | a creder vivo qualunque oggetto inanimato s’accosta alla 12 IV | vedersi davanti lo stesso oggetto imitato; nel quale anche 13 IV | conoscendo o appena conoscendo l’oggetto reale, non può confrontare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License