Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] illuminato 1 illuminava 1 illusione 4 illusioni 13 illustre 1 imaginare 1 imbaldanziscono 1 | Frequenza [« »] 13 fanciulli 13 fosse 13 greche 13 illusioni 13 moderni 13 nei 13 oggetto | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze illusioni |
Capitolo
1 I | che non soggiaccia alle ILLUSIONI delle forme armoniche, alle 2 I | verisimile quelle migliori illusioni che gli pare, e quelle più 3 I | malagevole a preparare quelle illusioni che ci debbono quasi vestire 4 I | cercheremo la natura e le illusioni? Che natura o che leggiadra 5 II | non è signoreggiato dalle illusioni, e che sia stimato grande, 6 II | sia stimato grande, se le illusioni non hanno forza in altrui; 7 II | snervate e diradate le illusioni, mancherà la grandezza degli 8 II | qualunque altro ha bisogno d’illusioni potentissime, e dev’essere 9 II | alla maraviglia e a molte illusioni, pregiudica all’evidenza, 10 III| coloro i quali negando che le illusioni poetiche antiche possano 11 III| vuole, dee scegliere le illusioni meglio conducenti al diletto 12 III| ritorna il poeta artefice d’illusioni; e che in questo medesimo 13 IV | nelle menti nostre alle illusioni favolose, e intanto così