Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grazia 1 graziosi 2 greca 2 greche 13 greci 14 grecia 3 greco 1 | Frequenza [« »] 13 esser 13 fanciulli 13 fosse 13 greche 13 illusioni 13 moderni 13 nei | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze greche |
Capitolo
1 I | maledicevano l’uso delle favole greche, hanno inzeppate ne’ versi 2 I | dopo scartate le favole greche come ripugnanti ai costumi 3 III| contro l’uso delle favole greche. Non ricordo qui le favole 4 III| di quel poeta: le favole greche sono ritrovamenti arbitrari, 5 III| solamente l’abuso delle favole greche, non solamente le oscenità 6 IV | dunque rigettano le cose greche e le latine? forsech’il 7 IV | avvenimenti e nelle cose greche e romane di venti o più 8 IV | riformatori in luogo delle greche? Niente, perch’è materia 9 IV | comenti. Imperocchè le favole greche in europa si sanno a memoria 10 IV | fitta e radicata nelle cose greche e latine e italiane. E questo 11 IV | e bestemmiare le favole greche, negando ch’il sapere dell’ 12 IV | fatta menzione delle favole greche, noterò con poche parole 13 IV | e bellezza delle favole greche, le quali compiacendo a