Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vece 4 veda 2 vedano 1 vede 12 vedeano 1 vedendo 5 veder 2 | Frequenza [« »] 12 sue 12 tale 12 terra 12 vede 11 avanti 11 debba 11 efficace | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze vede |
Capitolo
1 I | s’è veduta, come ora si vede, stipata e imprigionata 2 II | incivilimento, a ogni tratto se lo vede ficcare avanti agli occhi; 3 II | quanto alla prima, ognuno vede che quando pochi poeti aveano 4 II | aggiunga nulla, o se pur vede, aggiunga oscuramente e 5 II | più slavate che altri non vede le immagini di cose nè presentissime 6 III| nessuna quando questa si vede o si sente in maniera ordinaria, 7 III| gagliarda quando la cosa si vede o si sente in maniera straordinaria 8 III| nazione a quei tempi? Ognuno vede senza ch’io parli, com’egli 9 III| natura. In somma chi non vede in quelle la mano degli 10 IV | rado ma tuttogiorno? Non vede il Breme che queste sarebbero 11 IV | incredibili impudenti? non vede che tanto è naturale all’ 12 IV | bisognerebbe rifarlo? non vede ch’il poeta è uomo? che