Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenuto 1
terminata 1
termini 1
terra 12
terrae 1
terre 1
terreni 1
Frequenza    [«  »]
12 stato
12 sue
12 tale
12 terra
12 vede
11 avanti
11 debba
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

terra

   Capitolo
1 I | è forza che caschino a terra. Imperocchè non c’è chi 2 I | il cielo e il mare e la terra e tutta la faccia del mondo 3 I | contemplando il mare e la terra, sanno che cosa racchiuda 4 I | sanno che cosa racchiuda la terra e che cosa il mare, e perchè 5 I | questa già non sarebbe terra ma paradiso, e albergo non 6 II | necessariamente per tutta la terra e poco meno che avanti agli 7 III| e celebrato in tutta la terra. Quegli effetti dunque che 8 III| scrivere figliuoli d’altra terra) l’italia per questo chiamata 9 IV | mondo, e formidabile in terra e in mare, e giudice dei 10 IV | eccellenza e ricchezza di questa terra ch’ella ha sempre odiata 11 IV | quest’aria e calchiamo questa terra e godiamo questa luce che 12 IV | pietà di questa bellissima terra, e de’ monumenti e delle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License