Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] foreste 1 forestiere 1 forestieri 2 forma 12 formale 3 formalmente 3 formanti 1 | Frequenza [« »] 12 essi 12 europa 12 fine 12 forma 12 gloria 12 insieme 12 niente | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze forma |
Capitolo
1 I | quando non è quasi specie non forma non misura non effetto non 2 II| presentemente in quella forma; credo, perch’avranno appaltato 3 II| applaudire a chi poeta in questa forma, se non mettete la gloria 4 IV| moderno dee cantare in quella forma? Ora come sarà disdetto 5 IV| ai poeti il cantare nella forma di Omero e di Pindaro e 6 IV| inanimata. Ma vediamo in che forma soglia gratificare l’immaginativa 7 IV| proccurando che quanto alla forma non si figurino punto di 8 IV| come fanno, sotto altra forma, questo nasce primieramente 9 IV| nasce primieramente che la forma loro s’assomiglia alla nostra 10 IV| modo che la stranezza della forma non faccia caso per cagione 11 IV| lasciando loro nè più nè meno la forma naturale: o questi oggetti 12 IV| figuri nessun vestigio di forma umana. Il fatto sta che