Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] finattantoch 1 finattantochè 2 finch 1 fine 12 finezza 1 finge 1 fingendo 2 | Frequenza [« »] 12 dirò 12 essi 12 europa 12 fine 12 forma 12 gloria 12 insieme | Giacomo Leopardi Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica IntraText - Concordanze fine |
Capitolo
1 I | è imitar la natura, e al fine, ch’è dilettare. E sia pure 2 I | finzioni quel diletto ch’è il fine della poesia, ma non le 3 I | ingannassero, stante ch’il fine della poesia non è l’ingannare 4 I | puro e sostanziale ch’è il fine proprio della poesia (giacchè 5 I | incalzata e spinta, alla fine s’è veduta, come ora si 6 II | indicibilmente tutti, proccurasse in fine di snaturare la poesia, 7 III| imitazione della natura, ch’è il fine della poesia; di maniera 8 III| favola d’Orfeo ch’è nel fine delle Georgiche, e di questa 9 IV | considerandola rispetto al fine della poesia ch’è il diletto, 10 IV | combattuta pesta lacera e alla fine vinta e doma la patria nostra, 11 IV | nuovi maestri, e se alla fine ci sarà tolto, non la vista 12 IV | medesimi, e attesterà la fine del nostro regno e la morte