Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
etra 1
ettore 2
eurialo 1
europa 12
europea 1
europee 1
europeo 1
Frequenza    [«  »]
12 degl'
12 dirò
12 essi
12 europa
12 fine
12 forma
12 gloria
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

europa

   Capitolo
1 II | tanto divulgato e potente in Europa, quanto fu il genio alle 2 II | tanto diffusa e radicata in Europa quanto ho supposto dinanzi, 3 II | non è, si può dire, in Europa, non in America nessun lettore 4 II | dalla consuetudine dell’Europa o di quella tal nazione 5 III| costumi aspri, quasi tutta l’Europa o barbara o poco meno? Certo 6 IV | molto col sapere odierno d’Europa? e non più tosto in grandissima 7 IV | Imperocchè le favole greche in europa si sanno a memoria da chicchessia: 8 IV | i poeti nostri stando in europa, non cantino all’europa, 9 IV | europa, non cantino all’europa, ma più tosto all’asia all’ 10 IV | lavorino a posta un’altra europa bene istrutta di quelle 11 IV | luogo dove confluia tutta l’europa, accusavano la povertà e 12 IV | vedere in nessuna gente d’europa, viene che molti oggetti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License