Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dannate 1
danno 6
dannosa 1
dante 9
dar 1
darà 1
daranno 1
Frequenza    [«  »]
9 chiaro
9 contro
9 cuori
9 dante
9 dentro
9 dice
9 dietro
Giacomo Leopardi
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

IntraText - Concordanze

dante

  Capitolo
1 II | tornasse a leggere e stampare Dante e il Petrarca i quali non 2 III| Anacreonte un Pindaro un Dante un Petrarca un Ariosto appena 3 III| si vedono e s’ammirano in Dante nel Petrarca nell’Ariosto 4 III| al Monti che non imitasse Dante ma l’emulasse. Sappiano 5 III| stesso secolo che produsse in Dante il secondo Omero, produsse 6 III| fanno Omero e Virgilio e Dante. Contuttociò qual uomo savio 7 III| tratto? Chi non lo pospone a Dante? il quale è giusto il contrario 8 IV | Omero o di Virgilio o di Dante, sì bene, perchè la pedanteria 9 IV | d’essere compatriotti di Dante e del Petrarca e dell’Ariosto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License