Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
questa 606
queste 311
questi 349
questione 35
questioni 16
questo 849
questore 2
Frequenza    [«  »]
35 periodo
35 poscia
35 professore
35 questione
35 salì
35 senatore
35 sentir
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

questione

   Libro,  Capitolo
1 II, VII | prevarichi, perchè non è sempre questione di cuor guasto, ma di testa 2 III, II | poco che s'agitasse una questione, di qualunque più lieve 3 IV, I | questi cari giovinetti. La questione riguardava Orazio, di cui, 4 IV, VI | contraria. Ma di ciò non è questione. Il conte V... era dunque 5 IV, X | raccogliere indizj in una questione gravissima, che adesso non 6 VI, V | su di ciò, e limitando la questione ad un solo esempio, a quello 7 VII, II | bile in qualche fuggitiva questione di letteratura e poesia; 8 VII, IV | appunto hai trattato una questione, in cui l'amore per il pubblico 9 VIII, III | cani de' fermieri...~- La questione non è sui fermieri... la 10 VIII, III | non è sui fermieri... la questione è se sia stato bene entrar 11 IX, VII | accordo e la fermezza, la questione del danaro... a voi parrà 12 IX, VII | una sciocchezza... ma la questione del danaro è ancora l'ultima. 13 IX, VII | entrar arbitri in codesta questione, solo dicendo a coloro i 14 XI, VI | padroni, perchè era una questione di pane come un'altra. Anche 15 XI, X | momento, e a trasportar la questione sul terreno del così detto 16 XII, I | temporale al pontefice, la questione italiana non sarà mai risoluta 17 XII, IV | dandosi la parte massima alla questione del poter temporale, che 18 XII, IV | in soggezione? Una tale questione non potendo essere sciolta 19 XII, VI | preponderanza?~"Ma lasciamo una tal questione a chi non parla in piazza, 20 XII, VII | tutta l'importanza della questione romana, pure parlando sotto 21 XII, VII | pontefice che entrava in questione, ma sì le condizioni alterate 22 XIII, I | volerà in un giorno? Ma la questione è così chiara, è così nettamente 23 XV, I | tutti i torti; ma è una questione di gusto come un'altra, 24 XV, V | abbiamo narrato? È codesta una questione inutile. Dal momento che 25 XV, V | avuto ragione o torto, è una questione affatto secondaria. Le serie 26 XVI, XII | fare altrettanto? non è questione di testa qui, ma di coscienza. 27 XVII, I | noi stanotte, a mettere in questione: Chi mai fra gl'Italiani 28 XVIII, VI | la casa F... era già in questione colla casa Baroggi per una 29 XIX, XIV | conchiudendo che, in ogni modo, la questione di un matrimonio essendo 30 XIX, XXIV| risolvere definitivamente la questione. Sapeva come l'avvocatessa 31 XIX, XIV | conchiudendo che, in ogni modo, la questione di un matrimonio essendo 32 XIX, XXIV| risolvere definitivamente la questione. Sapeva come l'avvocatessa 33 XX, VI | tuo parere in una grave questione, tu che sei fortissimo in 34 XX, VII | altre cose si svolgeva tale questione, queste parole che tenni 35 XX, VII | divorzio viene poi la tremenda questione del celibato. È grande il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License