Libro, Capitolo
1 I, X | abisso che mi spaventa.~- Lo comprendo... ma ciò che è necessario
2 II, I | citazione, sì... ma ora comprendo tutto, oh bella, bella davvero!~
3 II, II | Caro Lorenzo, non vi comprendo; in fin de' conti la verità
4 II, XI | mano lava l'altra.~- Non vi comprendo affatto.~- Mi lasci parlare,
5 III, IV | raccapezza, ed esclama: Ora comprendo per qual parte si dee camminare. -
6 IV, VI | conosca in teatro...~- Vi comprendo benissimo, e tanto più vi
7 IV, X | tosto a Milano.~- Io non comprendo, altezza. Chi mi può impedire
8 V, VI | avrebbesi dovuto finire. Comprendo assai bene quanto possano
9 VII, X | e v'è un mistero che non comprendo... m a sostenete queste
10 VIII, IX | fidare di quel ribaldo?~- Comprendo benissimo... tuttavia...
11 VIII, IX | fare la mia fortuna, non comprendo.~- Comprenderai, ma ora
12 VIII, X | Voluto, ma come voluto? Io vi comprendo meno ancora di prima. Voluto?...~-
13 XII, VI | Roma, a cui davvero oggi comprendo perchè si competa il predicato
14 XIII, VIII | che ciò sia per il meglio.~Comprendo tutto, rispose accigliato
15 XIII, VIII | sempre ad alta voce:~Vi comprendo, vi ringrazio, esclamò.
16 XIII, VIII | avete detto, perchè...~Vi comprendo, colonnello, e vi domando
17 XV, V | pericoloso alla patria.~Non vi comprendo.~Vi dirò tutto. Ancora io
18 XV, V | strumento nella mano di chi non comprendo.~Se il lettore è stato attento
19 XVIII, I | piacciono punto... Ah!... ora comprendo tutto... Qui vedo gli Inni
20 XVIII, VI | chiare, palmari. Però non comprendo a che conclusioni il signor
21 XIX, VII | lasciarono persuadere.~Io non comprendo, diceva il maestro Brambilla,
22 XIX, VII | di tanta ostinazione; non comprendo come si possa dir di no
23 XIX, XXVI | paure e con rimorsi?~Non vi comprendo, e non so nulla.~Si tratta
24 XIX, XXX | Giunio, si comincia male.~Comprendo che cosa vuoi dire, e sono
25 XIX, XXXII| amministratore d'ospedale. Non comprendo perchè siasi dimenticato
26 XIX, XXXII| cose grandi. Così come non comprendo l'omissione del Romagnosi
27 XIX, XXXII| del barone Custodi, non comprendo la dimenticanza di Melchiorre
28 XIX, VII | lasciarono persuadere.~Io non comprendo, diceva il maestro Brambilla,
29 XIX, VII | di tanta ostinazione; non comprendo come si possa dir di no
30 XIX, XXVI | paure e con rimorsi?~Non vi comprendo, e non so nulla.~Si tratta
31 XIX, XXX | Giunio, si comincia male.~Comprendo che cosa vuoi dire, e sono
32 XIX, XXXII| amministratore d'ospedale. Non comprendo perchè siasi dimenticato
33 XIX, XXXII| cose grandi. Così come non comprendo l'omissione del Romagnosi
34 XIX, XXXII| del barone Custodi, non comprendo la dimenticanza di Melchiorre
|