Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
astutissima 1
astutissimo 2
astuto 20
astuzia 34
astuzie 2
at 1
ateista 1
Frequenza    [«  »]
34 alquanto
34 aspettare
34 assistere
34 astuzia
34 autore
34 avvocatessa
34 buone
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

astuzia

   Libro,  Capitolo
1 II, VII | ricorso ad una abbominevole astuzia, al fine di trarre in insidie 2 III, IV | e bisogna ricorrere all'astuzia perchè non sian crollate 3 V, III | ingegno, dell'acume e dell'astuzia naturale. Davvero che non 4 V, III | esaltazione della paura e dell'astuzia istintiva e quasi meccanica 5 V, X | interrogatorio appare l'astuzia del costituito, faccio osservare 6 V, X | un uomo di sì manifesta astuzia, fa presunzione che vi sia 7 VII, I | gli disse altro; ch'ella è astuzia antica e greca il non parlar 8 VIII, IV | dal suo concistoro...~- L'astuzia può arrivare ad ingannare 9 VIII, IV | irrequieto, e con quell'astuzia in corpo sarebbe riuscita 10 VIII, VI | parlare si tacque, per quell'astuzia istintiva che si mescola 11 VIII, VI | l'avrebbe trattenuta e l'astuzia non l'avrebbe costretta 12 VIII, XI | potuto mettere in ceppi dall'astuzia, quando gli cadde la chioma.~- 13 IX, IX | con tutte le arti e con astuzia squisita, ogni qualvolta 14 XI, II | un genio d'ambizione e d'astuzia; egli offese non solo la 15 XI, III | uscito, in virtù della sua astuzia e della sua buona fortuna, 16 XIII, V | gioventù, chi giuoca di astuzia... e in questo genere di 17 XV, I | questo fu un capolavoro d'astuzia. Egli conosceva le donne. 18 XVI, XVI | espressione indefinibile di astuzia maligna e sardonica che 19 XVII, I | giuocato di dissimulazione e d'astuzia. Ma gli pareva d'essere 20 XIX, I | Bellegarde, che costui con astuzia felina aveva fatto venire 21 XIX, I | diverso sentimento dopo l'astuzia onde l'Austria aveva ripigliata 22 XIX, XI | servitori, e con tale malizia e astuzia, che, a tutta prima, non 23 XIX, XXIV | battaglia era degno dell'astuzia di Annibale e di Napoleone, 24 XIX, XXVII| giocarono per un pezzo di astuzia onde involarsi e trafugarsi; 25 XIX, XXIX | E questa volta, tutta l'astuzia e il talento e il fervore 26 XIX, XXIX | con perfidissima e vile astuzia contro di lui, per rovinarlo 27 XIX, I | Bellegarde, che costui con astuzia felina aveva fatto venire 28 XIX, I | diverso sentimento dopo l'astuzia onde l'Austria aveva ripigliata 29 XIX, XI | servitori, e con tale malizia e astuzia, che, a tutta prima, non 30 XIX, XXIV | battaglia era degno dell'astuzia di Annibale e di Napoleone, 31 XIX, XXVII| giocarono per un pezzo di astuzia onde involarsi e trafugarsi; 32 XIX, XXIX | E questa volta, tutta l'astuzia e il talento e il fervore 33 XIX, XXIX | con perfidissima e vile astuzia contro di lui, per rovinarlo 34 XX, IX | sa trattenersi sempre con astuzia d'inferno entro i limiti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License