Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accentata 2
accentatissime 1
accenti 1
accento 34
acceperint 1
accerchiati 1
accertare 1
Frequenza    [«  »]
35 vede
35 volesse
35 volo
34 accento
34 affanno
34 alquanto
34 aspettare
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

accento

   Libro,  Capitolo
1 I, II | tutta Roma per questo solo accento:~E pur son innocente.~E 2 I, IV | parlava bene e con quell'accento dei romaneschi...; lingua 3 I, X | silenziosa, poi soggiunse con un accento blando, e come se volesse 4 II, III | appannato dalla raucedine e dall'accento del vernacolo di Cittadella; 5 II, VI | parole, la bella voce e l'accento e il garbo onde il Larghi 6 II, XII | Galantino fu punto dall'accento altero più che dalle parole 7 III, III | reso più attraente dall'accento veneto, chè, se non lo abbiam 8 III, IV | particolari che in sì caldo accento erano usciti dalla bocca 9 IV, II | parlava l'italiano coll'accento di chi è nato in Francia, 10 IV, VII | inflessione della voce e l'accento fece parer terribili quelle 11 V, VIII| Alberico che gli disse con accento di meraviglia:~- Or che 12 VII, V | proferite con voce sonora e con accento caldissimo, successe un 13 VII, IX | Aspettate! esclamò con un certo accento, nel quale si sentiva che 14 VII, IX | avrebbe parlato con quell'accento a quei rozzi uomini, i quali 15 VIII, II | avvicinandosi a donna Paola, con accento dignitoso, ma in cui fremeva 16 VIII, IX | contemporaneamente:~- Ahimè! uscì con accento di disperazione ad esclamar 17 VIII, X | impetuosamente la contessa, con un accento iracondo, non mitigato che 18 VIII, X | iracondia era scomparsa, l'accento mutato, e ad infletterlo 19 VIII, X | avvertibile di singhiozzo; e coll'accento mutato erasi mutata anche 20 VIII, X | camera:~- No, gridò, con accento disperato. No, fermate. 21 IX, III | alterata ed alta, ma con quell'accento particolare degli uomini 22 IX, III | paura che di parer buoni; accento in cui, di sotto al suono 23 XI, VI | della voce, espresse con accento verace tutta la concitazione 24 XII, VI | dette con enfasi e con quell'accento speciale che significa la 25 XV, I | potesse sentire; e con quell'accento francese pieno di fascino 26 XVI, III | che non prorompesse con accento severo e con voce alterata:~ 27 XVI, IV | pezzo; poi disse con quell'accento di compiacenza orgogliosa 28 XVI, VII | alla porta, e con quel suo accento naturalmente soave, e in 29 XVI, XV | disse ella all'avvocato con accento agro. Potevo dormire in 30 XVII, I | forte, così furibondo l'accento, da mettere a rumore tutta 31 XIX, I | imitava i modi, la lingua e l'accento di un ufficiale austriaco, 32 XIX, I | imitava i modi, la lingua e l'accento di un ufficiale austriaco, 33 XX, III | più educato, ma con tale accento che rivelava qualche dispetto; 34 Conc, IV | leggesse una pagina, con accento d'entusiasmo continuò:~Allorchè


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License