Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ventisei 3
ventisette 4
ventitrè 8
vento 33
ventott 1
ventottenne 1
ventotto 4
Frequenza    [«  »]
33 umano
33 venga
33 venivano
33 vento
33 vittima
33 zecchini
32 avviene
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

vento

   Libro,  Capitolo
1 I, II | nel teatro, come quando il vento investe una selva, e scoppiò 2 I, V | le sue fragranze al primo vento protervo che le soffi intorno. - 3 I, IX | sotto l'armi, ed essendo il vento poco favorevole per tentare 4 II, IV | il mantice... Tirava un vento, cari miei, che il letto 5 II, IV | lo credete; ha avuto il vento in poppa; opere di qui, 6 II, VI | accompagnavano a casa, colle torcie a vento, la Gaudenzi in trionfo; 7 II, VIII| esposta così al freddo e al vento, che pareva un Sibilla vaticinante, 8 II, IX | solare e del voluttuoso vento africano, parrebbe essere 9 IV, II | imbalsamati come erano dal vento che soffiava dal mare Argolico 10 IV, II | ella, siccome spirava il vento più molle, più carezzoso 11 IV, V | odora finalmente un fil di vento, e s'accorge che si può 12 IV, VII | colà; ma d'improvviso il vento cangiar direzione alla procella 13 IV, VII | tragica...~Ma invece un fil di vento e poche parole in dialetto 14 IV, VIII| e più servi con torcie a vento stavano sulle due scalee 15 IV, VIII| altri servi con torcie a vento per ajutare lo sbarco dalle 16 V, V | chiacchiera quando ha preso il vento è una tempesta che dove 17 VII, I | rupe, quasi odorando il vento se gli porta rumor di cacciatori, 18 VII, V | corpo e gettate le ceneri al vento.~- E perchè dunque una così 19 VIII, III | società che si piega ad ogni vento, chi vive d'entrata può 20 IX, V | spente sgarbatamente dal vento e dagli acquazzoni. Nei 21 IX, VII | precedevano colle torcie a vento, e che obbligati in quella 22 IX, VIII| lacchè agitando le torcie a vento si spinsero anch'essi al 23 X, I | per soprappiù soffiava un vento marino tepido e consolante. 24 XI, VII | opportuni, venditrice insigne di vento e di fumo, e nominatasi 25 XI, XIV | tornato più gonfio che mai di vento aristocratico, e si comportasse 26 XIV, I | scuotiate quella polvere, il vento la porterà seco. Or finalmente 27 XV, V | inconcusso, ma di odorare il vento e virare e atteggiarsi a 28 XV, VII | eventi come il leone fiuta il vento che investe la selva; la 29 XVI, XV | rapidità di un mulino a vento.~L'avvocato, che subiva 30 XIX, XVII| discesa, squarciando il vento, permise che le candide 31 XIX, XVII| discesa, squarciando il vento, permise che le candide 32 XX, XII | una foglia investita dal vento.~Ed ora chiederà il lettore: 33 XX, XIV | un sordo mormorio come di vento che mugghia in basso tono,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License