Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
umane 18
umani 14
umanità 59
umano 33
umida 1
umido 1
umil 1
Frequenza    [«  »]
33 senz'
33 spada
33 terzo
33 umano
33 venga
33 venivano
33 vento
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

umano

   Libro,  Capitolo
1 Pre | nella storia dell'orgoglio umano, il grande uomo venne a 2 Pre | che la lava, dello spirito umano contro lo spirito umano. - 3 Pre | umano contro lo spirito umano. - Che direbbe se comparisse 4 Pre | progresso dello spirito umano, pur subendo la altalene 5 I, II | settima parte del corpo umano. - La contessa Marliani, 6 I, IV | sono la sapienza del genere umano... e la verità di quel proverbio 7 I, VIII| terribili malattie del genere umano, in quanto i nove decimi 8 I, X | inaccessibile ad ogni affetto umano. È a queste sole condizioni 9 II, V | più putridi da un cadavere umano? No. - Che luogo dunque? - 10 II, XI | consolazione! ma il cuore umano è fatto così. Aveva saputo 11 III, III | il labirinto del cuore umano. Diciamo questo, perchè 12 IV, III | propositi in mente, il più umano de' quali, aveva per intercalare 13 IV, XI | aberrazioni dello spirito umano. Così il duello, nato spontaneamente 14 VI, V | codesti arcani del cuore umano, ma la colpa non è nostra 15 VI, VI | siccome le facce del poliedro umano sono tante, e fu già dimostrato 16 VIII, IX | sono così esperti del cuore umano e degli umani dolori da 17 X, I | cangiò faccia, e il pensiero umano fu tutto messo sottosopra, 18 XI, II | onda impura dell'interesse umano. Il potere temporale del 19 XI, III | odiano tutto il genere umano.~E in quell'occasione ebbe 20 XI, VII | ignaro della mappa del cuore umano, fu scritto che chi sostenne 21 XI, XIII| spontanei e impetuosi del cuore umano, l'interesse e il calcolo 22 XIII, II | settima parte del corpo umano. Ma tutta la persona s'illeggiadriva 23 XIII, VIII| affatto nuova del cuore umano, sulla quale non abbiamo 24 XV, I | suole annunziare nel corpo umano lo sviluppo di una malattia 25 XVI, II | virtù di questo fenomeno umano, che si ripete e si verifica 26 XVIII, X | dei nodi che nessun codice umano si attenta nemmen di toccare. 27 XIX, VIII| ostacolo, da nessun rispetto umano, da nessuna autorità. Però 28 XIX, XVII| bene.~Come quando il corpo umano dev'essere travagliato da 29 XIX, VIII| ostacolo, da nessun rispetto umano, da nessuna autorità. Però 30 XIX, XVII| bene.~Come quando il corpo umano dev'essere travagliato da 31 XX, VII | economia fisiologica del corpo umano..."~Tanto è ciò vero, osservò 32 XX, VII | desiderj più costanti del cuore umano, non solo senza pubblico 33 XX, VII | inventate, che l'ingegno umano si affaticò ad accrescere,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License