Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scomparissero 1
scompariva 3
scomparivano 4
scomparsa 33
scomparse 7
scomparsi 5
scomparso 10
Frequenza    [«  »]
33 pittori
33 presentò
33 proposta
33 scomparsa
33 senz'
33 spada
33 terzo
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

scomparsa

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | prima dalla cameriera, era scomparsa anche la cipria, così a 2 I, IX | imitazione, ora, per fortuna, è scomparsa affatto; ma invece trovavasi 3 II, VI | idea che la contessa era scomparsa e non si sapeva dove 4 II, VII | giorni adunque dopo la sua scomparsa, se calde e affannose e 5 II, VII | proporsi, e forse della stessa scomparsa di lei poteva essere l'autore 6 II, VII | disgrazia... Ma se ella è scomparsa e fuggita, il motivo ne 7 II, VII | alla mattina com'ella era scomparsa dal teatro e dalla casa, 8 II, VIII| volta che donna Clelia era scomparsa dal teatro, abbiamo fortemente 9 V, II | di chi era? Del conte. La scomparsa di questo testamento a vantaggio 10 VI, IV | quasi del tutto dopo la scomparsa del Rotigno secondo, e trascorso 11 VII, I | fanciulla e la repentina sua scomparsa riuscirne una prova fedele. 12 VIII, II | avvenuto, e con stupore la scomparsa delle due fanciulle educande.~- 13 VIII, II | ma chi può spiegare la scomparsa della Crivello, la perla 14 VIII, II | Quest'oggi non sarebbe scomparsa...~- Scomparsa!... Ma chi 15 VIII, II | non sarebbe scomparsa...~- Scomparsa!... Ma chi scomparsa? ma 16 VIII, II | Scomparsa!... Ma chi scomparsa? ma da dove? ma parlate 17 VIII, II | perla delle educande.~- Scomparsa!!!... esclamò donna Paola, 18 VIII, III | tu...? Ma tornando alla scomparsa o alla fuga della ragazza, 19 VIII, IV | rimanente, che la fanciulla sia scomparsa dal monastero è un fatto 20 VIII, VIII| ricevuto l'avviso della scomparsa di sua figlia, consolarla 21 VIII, IX | marchese Crivello che è scomparsa dal monastero insieme colla 22 VIII, IX | diventata un'altra, essendo scomparsa ogni traccia della sua soavità:~"- 23 VIII, IX | insieme colla sua figliuola è scomparsa una figlia de' Crivelli 24 VIII, X | gli disse.~L'iracondia era scomparsa, l'accento mutato, e ad 25 IX, I | parte veruna nel fatto della scomparsa delle due fanciulle dal 26 X, I | Scala. L'antica chiesa era scomparsa; trent'anni prima avrebbe 27 XI, III | che potesse onestare la scomparsa dei trasporti di vittovaglie, 28 XVI, XVI | che fu contemporaneo alla scomparsa inesplicabile di quel testamento, 29 XVIII, I | della sua bella faccia era scomparsa affatto, per dar luogo ad 30 XVIII, V | respirò e si tenne salvo, alla scomparsa di quella spada di Damocle, 31 XX, V | In che felice maniera è scomparsa la tua pallidezza abituale?~ 32 Conc, IV | squisite intelligenze, era scomparsa in un giorno obbrobrioso; 33 Conc, IV | giorno obbrobrioso; caduta e scomparsa, erasi detto, per sempre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License