Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finchè 45
fine 82
finestra 44
finestre 33
finestretta 1
finestrino 1
finestrone 9
Frequenza    [«  »]
33 effetti
33 farne
33 fila
33 finestre
33 forma
33 giunse
33 indizj
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

finestre

   Libro,  Capitolo
1 I | ballerina Gaudenzi. - Cinque finestre e cinque lumi. - Il giardino 2 I, III | palazzo antico, - Da due finestre, poste tra loro a molta 3 I, IV | dovettero discendere dalle finestre... con che le sorti di Napoleone 4 I, VI | comparivano lumi a molte finestre del palazzo V... e lo stesso 5 I, VI | vide uscir molti lumi dalle finestre del palazzo; poi ripiegò 6 II, II | capolino dagli usci e dalle finestre; altri uscivan sul corridoio 7 II, II | esplorò porte, cancelli e finestre; chiese conto dei signori 8 II, VII | precisamente quella, sotto alle cui finestre era succeduto l'arresto 9 II, IX | dalle tue altane e dalle tue finestre plebee sul capo dell'ansioso 10 II, IX | fiamme che trapelano dalle finestre sparsamente, mentre il fondo 11 II, X | stavasene celata dietro le finestre per vedere tutti senza essere 12 IV, VIII| risplendevano tutte le finestre della facciata che guarda 13 IV, IX | Didone di Vinci, usciva dalle finestre del piano superiore, portata 14 VII, II | terrazzo, ai balconi, alle finestre, tanto quel Galantino era 15 VII, VII | farlo uscire, non dalle finestre... guai! ma da un uscio 16 IX, IV | manifestazioni, si portarono sotto le finestre del Palazzo Pietra-Incisa 17 IX, VI | secondo loro, barbariche finestre, quanto noi dal congratularci 18 XI, VII | a caso passasse sotto le finestre cogli stivali tintinnanti. 19 XI, XI | giardini attigui, alle' finestre ed ai terrazzi delle case 20 XIV, I | canna a far saltar giù dalle finestre i membri rappresentanti 21 XVII, III | e le scagliò fuori delle finestre. Il popolo lo imitò. Sedie, 22 XVII, IV | più volte sotto le proprie finestre la folla assassina, potè 23 XVIII, I | non era ancor finita. Le finestre e i balconi delle case rispondenti 24 XVIII, I | donne dai poggiuoli e dalle finestre; piangevano i ragazzi che 25 XVIII, I | folla si allontanarono, le finestre si chiusero, le virili berrette 26 XVIII, VII | folla si fermò sotto le finestre e innanzi al portone.~Molti 27 XIX, VI | ecc., si fecero tutti alle finestre e alle loggie, attratti 28 XIX, VI | vecchi, fanciulli, dalle finestre, dalle loggie, dai poggiuoli, 29 XIX, VI | ecc., si fecero tutti alle finestre e alle loggie, attratti 30 XIX, VI | vecchi, fanciulli, dalle finestre, dalle loggie, dai poggiuoli, 31 XX, IX | Alberico; e ad una delle cui finestre poteva, col cannocchiale, 32 XX, IX | che i muri, le porte, le finestre, i balconi avessero in loro 33 Conc, VIII| estremi momenti, fece aprir le finestre per vedere il sole che dietro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License