Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
efferato 1
effervescenza 6
effervescenze 1
effetti 33
effettiva 1
effettive 1
effettivi 1
Frequenza    [«  »]
33 destino
33 dominio
33 edificio
33 effetti
33 farne
33 fila
33 finestre
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

effetti

   Libro,  Capitolo
1 I, VIII | da più alta autorità gli effetti d'una violenza che si era 2 II, I | più era inconscia degli effetti che produceva; effetti che 3 II, I | degli effetti che produceva; effetti che potevan suscitare incendj 4 III, VI | maniera, da produrre gli effetti contrarj; onde fuggendo 5 IV, VI | prussico a produrre i subiti effetti, che dodici elementi che 6 V, I | come avesse provato gli effetti di un colpo apopletico quando 7 V, II | il mio parere, quando gli effetti sono permanenti, e non si 8 V, V | nel caso suo, partoriscono effetti al tutto opposti ai desiderati. 9 V, V | nessuno che possa recar tali effetti.~E qui donna Paola, con 10 V, VIII | a don Alberico, i buoni effetti da me pronosticati di queste 11 VIII, X | debiti... e poi... Ecco gli effetti. Ah! è meglio morire quando 12 VIII, XI | manifesti nel Suardi gli effetti della vertigine della passione, 13 VIII, XI | essere perpetui i beneficj effetti? o non piuttosto che, dileguandosi 14 IX, V | più del solito, e per gli effetti dell'ebbrezza intento a 15 XI, VIII | stelle, o a indagar gli effetti dell'acido prussico, o a 16 XI, XI | cagioni e sentì che gli effetti si erano risolti in un duello 17 XI, XIII | sorridente sulle lagrime, gli effetti ultimi della legge d'amore 18 XIII, IV | potrebbe distruggere gli effetti del mio proponimento se 19 XIII, VIII | tutta la riflessione sugli effetti che provò il conte S... 20 XV, I | simpaticissima, ella, in quanto agli effetti, era nella condizione di 21 XVII, II | cause nascoste di tanti effetti futuri e contingenti a seconda 22 XVII, IV | spaccati; vi si narrano gli effetti e le conclusioni ultime, 23 XVIII, V | formidabile dell'antico.~Questi effetti però, se furono acuti e 24 XVIII, IX | tempo, producesse poi degli effetti gravi, e qualche volta anche 25 XIX, VI | condannandola al silenzio, ottenne effetti non sempre concessi al prof. 26 XIX, XXI | liberazione, non vedo gli effetti che quelle lettere dovevano 27 XIX, XXIV | avevano prodotto tutti gli effetti ch'egli erasene aspettato. 28 XIX, XXVIII| e quando sentiranno gli effetti di un certo ingrediente 29 XIX, VI | condannandola al silenzio, ottenne effetti non sempre concessi al prof. 30 XIX, XXI | liberazione, non vedo gli effetti che quelle lettere dovevano 31 XIX, XXIV | avevano prodotto tutti gli effetti ch'egli erasene aspettato. 32 XIX, XXVIII| e quando sentiranno gli effetti di un certo ingrediente 33 XX, V | da morto. Sento già gli effetti della reazione nervosa.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License