Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dominazione 2
dominazioni 1
domini 6
dominio 33
dominj 1
domino 4
dominò 1
Frequenza    [«  »]
33 compiacenza
33 defunto
33 destino
33 dominio
33 edificio
33 effetti
33 farne
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

dominio

   Libro,  Capitolo
1 I, I | nel mondo come nel proprio dominio e tratta gli altri colla 2 I, IX | subentrato ai Re spagnuoli nel dominio di Lombardia, era innamorato 3 I, IX | Senato poi che, sotto il dominio spagnuolo (non sono parole 4 II, XII | intelletto e della logica col dominio del sentimento o di quei 5 V, X | bianco-rosse; e al tempo del dominio spagnuolo assunsero le toghe 6 VIII, X | non aveva mai subìto il dominio in tutta la sua vita. Egli 7 X, II | in orrore ogni sorta di dominio sopra gli altri, il papa 8 X, II | ed ha soltanto di mira il dominio spirituale.~"Quando gli 9 X, II | ricchezze e il temporale dominio, Roma, il papa, la Chiesa 10 X, II | ricchezze e del temporale dominio del papa, voglio che sentiate 11 X, II | dalla italiana posterità. Il dominio di tante città e provincie, 12 X, II | che la soppressione del dominio temporale, ossia la distruzione 13 X, II | prodotti dal temporale dominio del papa; tempo è dunque 14 X, III | tenuto il mondo nel loro dominio, avevano dovuto cedere il 15 XI, III | città facevan parte del dominio di terra ferma della repubblica 16 XI, XIV | Lombardi italiani, per il dominio austriaco, se non cominciò 17 XII, VIII| passato, che era il solo loro dominio, e nel riprodurlo non seppero 18 XV, IV | orgoglio di avere nel proprio dominio quella fiera generosa e 19 XV, IV | che il marito la tiene in dominio di tirannia. Essa mi fa 20 XVI, XV | schiavo l'influenza e il dominio di quella donna-uomo:~Via, 21 XVII, IV | volgarissime e già da molti anni di dominio pubblico, nel medesimo tempo 22 XVIII, IV | dell'autorità, contro il dominio straniero. Da quella poesia, 23 XVIII, VIII| almeno, verso il ritornato dominio. Ad omettere i frequentati 24 XIX, I | vivere tranquilli sotto il dominio di gente che aveva apparenza 25 XIX, XX | arriva a tenere nel proprio dominio gli estremi della scala 26 XIX, XXV | occhi, teneva tutto nel dominio del proprio sguardo, lasciandosi 27 XIX, I | vivere tranquilli sotto il dominio di gente che aveva apparenza 28 XIX, XX | arriva a tenere nel proprio dominio gli estremi della scala 29 XIX, XXV | occhi, teneva tutto nel dominio del proprio sguardo, lasciandosi 30 XX, III | trasse gli altri nel proprio dominio e li sottomise alle proprie 31 XX, VII | star sempre sotto il suo dominio quando egli viola i diritti 32 XX, XII | orgoglio di essere nel pieno dominio di quella creatura; però 33 Conc, VI | nell'odio implacabile del dominio austriaco inviarono a tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License