Libro, Capitolo
1 I, VIII| che troppo spesso hanno la compiacenza persin di sfiancare i più
2 I, VIII| mezzodì volesse aver la compiacenza di recarsi nelle sale della
3 I, X | non riposarvi troppo nella compiacenza d'averlo salvato perchè
4 II, XI | turbata, perchè dopo la prima compiacenza d'aver salvata una fanciulla
5 II, XII | volta, voglia così aver la compiacenza di non guastare con delle
6 III, IV | veduto sorridere con insolita compiacenza fu sempre nelle occasioni
7 III, VII | protezione, ha avuta la compiacenza di presentarmi ella medesima
8 V, VII | soddisfazione insolita, una compiacenza, di cui da molto tempo non
9 VI, VI | quell'intima gioja, mista di compiacenza e persino d'orgoglio, che
10 VIII, I | cosa che somigliava alla compiacenza.~- Cari amici, soggiunse
11 VIII, II | contessa c'era un sentimento di compiacenza, che le faceva trovare una,
12 VIII, IV | lei, abbian voluto aver la compiacenza di farsi pestare e ferire
13 VIII, VII | ella sentiva una interna compiacenza, che però non era orgoglio.~
14 VIII, X | dovete sentire una gran compiacenza. Ah... io vi prego dunque
15 IX, III | tant'era trasportato dalla compiacenza d'aver fatto quello che
16 IX, IV | secondo. Qualche volta è una compiacenza curiosa che ha la moltitudine
17 IX, IX | sua bella faccia con gran compiacenza, tutto preoccupato ad aggiustarsi
18 XI, VII | amor proprio, e sentiva la compiacenza d'aver ella stessa messo
19 XI, VII | quella leggiadra figura, compiacenza che era un misto d'amor
20 XII, VI | misure di vino; perchè la sua compiacenza e la sua gloria era di poter
21 XIII, II | scellerata par che provi una compiacenza crudele nel perseguitare
22 XIII, VIII| affannosa mescolanza di compiacenza paterna e di compassione,
23 XIII, IX | giacchè aveste una volta la compiacenza di recarvi al suo alloggio,
24 XV, VII | non può trovare nessuna compiacenza a compromettere una povera
25 XVI, IV | disse con quell'accento di compiacenza orgogliosa d'un negoziante
26 XVI, V | E non avreste nemmeno la compiacenza d'andare in prigione...
27 XVI, XVI | sempre riposta tutta la sua compiacenza nell'abilità di far cantare
28 XVIII | e l'altra non men dolce compiacenza di ripetere il distico famoso
29 XVIII, VI | provveda a scansarli.~Ma qual compiacenza, disse il Suardi indignato,
30 XIX, XVI | ricchezza non contrastata, nella compiacenza beata d'essere un gran facoltoso
31 XIX, XIX | assaporare un giorno solo di compiacenza letteraria simile a quella
32 XIX, XVI | ricchezza non contrastata, nella compiacenza beata d'essere un gran facoltoso
33 XIX, XIX | assaporare un giorno solo di compiacenza letteraria simile a quella
|