Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
casamento 2
casane 1
casati 2
casato 33
casca 3
cascando 1
cascante 1
Frequenza    [«  »]
34 venuti
34 villa
33 amor
33 casato
33 civile
33 comparsa
33 compiacenza
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

casato

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | sopprimeremo al solito il nome del casato), avean preso consiglio 2 I, IV | lei. Egli vantava un gran casato, una grande ricchezza, e 3 I, IX | nessuno alla nobiltà del suo casato, quando fosse stato d'impaccio 4 I, IX | virtuosissima giovinetta di quel casato, ricchissima di un'eredità 5 II, IV | solenne i due blasoni del casato lombardo della contessa, 6 II, IV | lombardo della contessa, e del casato ispano del conte colonnello. 7 II, VII | puntigli e gli odj antichi tra casato e casato: ma questo non 8 II, VII | odj antichi tra casato e casato: ma questo non era già un 9 II, VII | della contessa e dal suo casato e da quello del marito, 10 II, VIII| soprascritta metta il nome del mio casato a rovescio."~Come rimanesse 11 V, I | in cui era tenuto il suo casato, fin dal bisavolo che aveva 12 V, I | struggendosi di desiderio, come il casato F... sarebbe stato il più 13 V, III | fondamenta, il decoro del casato, il decoro apparente, già 14 V, VI | contessa, l'ottima fama del casato cospicuo a cui apparteneva, 15 V, VI | inesperta fanciulla veneziana di casato patrizio, ch'io per avventura 16 V, VIII| pensiero della grandezza del casato perpetuata nel figliuolo, 17 VI, I | pieno diritto al nome del casato del conte, all'eredità, 18 VII, VI | sempre più l'importanza del casato. In quanto al conte Alberico, 19 VIII, VII | già detto, e per il suo casato e per quello del marito, 20 VIII, XII | onta della nobiltà del suo casato, jeri si poteva finir tutto... 21 IX, VIII| della grande nobiltà del casato in cui la Provvidenza l' 22 IX, IX | soltanto alla prosperità del casato, aveva fatto le spese di 23 XI, IX | infine mise fuori anche il casato.~Il Suardi, a quella rivelazione, 24 XI, XIV | venti milioni, perchè il casato è cospicuo, perchè è disposto 25 XIII, VI | Delle donne, celeberrime per casato e per beltà, le Braschi, 26 XIII, VIII| ogni cosa col decoro del casato, che in faccia a Dio e alla 27 XIV, III | da molti secoli. Il suo casato, se non ricchissimo, era 28 XVI, II | spregevole quella donna di plebeo casato e di modi più ancora plebei, 29 XVII, I | rappresentanti gli stemmi del casato.~Andate a dormire, disse 30 XVII, I | tal uomo, che nacque di casato distinto, che ebbe un'educazione 31 XVIII, V | influentissimo del proprio casato, troppo tenace la sua ostinazione, 32 XIX, XI | bellissima giovinetta di nobile casato. Il suo non fu l'amore che 33 XIX, XI | bellissima giovinetta di nobile casato. Il suo non fu l'amore che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License