Libro, Capitolo
1 I, VI | quando sentì nominare l'ufficiale del Pretorio, provò qualche
2 I, VI | spuntare sulla faccia dell'ufficiale un sorriso di rispetto e
3 I, VI | Benissimo - rispose l'ufficiale che s'avviò, pregando il
4 II, VI | avesse quel zelantissimo ufficiale dato di volta al cervello.~
5 VII, II | di stendere la Gazzetta Ufficiale di Milano, pure era già
6 X, V | Veramente la mozione venne da un ufficiale francese, che gridò: Vive
7 X, V | la mozione del bizzarro ufficiale; e allons, vite, un périgordin,
8 XI, VII | parità di circostanze, un ufficiale di fanteria passerà ai secondi
9 XI, VII | mettersi in suo confronto un ufficiale di cavalleria. Il suono
10 XI, VII | sorgendo perchè un gentile ufficiale le porgeva la mano invitandola
11 XI, VIII| amputazione, era morto anche un ufficiale del treno francese, il quale,
12 XI, X | Francese sarebbe caduto, se un ufficiale non l'avesse preso tra le
13 XI, XI | questo mio amico. Se qualche ufficiale entrasse, domandasse, che
14 XIII, V | impaziente, ordinò a un ufficiale di prender notizia di quel
15 XIII, V | medesimo sull'esser suo.~L'ufficiale, nell'intermezzo tra il
16 XIII, V | Quirinale, capitano.~E l'ufficiale s'indugiava, adocchiando
17 XIII, V | palcoscenico.~È per voi, proseguì l'ufficiale, una combinazione fortunata,
18 XIII, V | compatriota.~Il Baroggi guardò l'ufficiale, senza riuscire del tutto
19 XIII, V | interrogava alla sua volta l'ufficiale:~Io non posso conoscere
20 XIII, V | avviso. Ella, intanto che l'ufficiale s'accomiatava dal Baroggi,
21 XIII, V | rivolgendosi al Baroggi quando l'ufficiale fu partito. Io mi sento
22 XIII, V | vicino abbandono dei sensi.~L'ufficiale intanto aveva fatto il giro
23 XIII, V | Questi infatti, sentito dall'ufficiale che quel capitano dei dragoni
24 XIII, V | scaglione percorso prima dall'ufficiale di ordinanza, e si fermò
25 XIII, VI | modo, che questi impose all'ufficiale d'ordinanza di recarsi,
26 XIII, VI | ai nostri personaggi, l'ufficiale d'ordinanza, nel momento
27 XVI, VII | affittarlo anche a qualche ufficiale dell'esercito, se si fosse
28 XVI, X | simpatia leggera; a Roma un ufficiale francese s'era gettato nel
29 XVII, I | generosità, lo si voleva nominare ufficiale; ma egli si accontentò di
30 XVII, I | Gran Cordone, nè Grande Ufficiale di nessun Ordine. Tu mi
31 XIX, I | lingua e l'accento di un ufficiale austriaco, se di ciò avesse
32 XIX, I | lingua e l'accento di un ufficiale austriaco, se di ciò avesse
|