Libro, Capitolo
1 I, IX | stessa bocca di chi era stato testimonio di quel fatto, che ben potè
2 I, IX | ciò chiamato Dio stesso in testimonio, si persuase di poter conservare
3 V, V | egli stesso, d'essere stato testimonio, mezzano, che so io... Ma
4 V, VII | tutto... non sai che il testimonio ingaggiato dall'avvocato
5 V, IX | capitano di giustizia, come testimonio contro il costituito Suardi,
6 V, IX | non farne motto al secondo testimonio, e di provocar prima il
7 V, IX | usciere:~- Fate entrare il testimonio.~L'usciere entrò col Cipriano
8 V, IX | interrogato; indi voltossi al testimonio: ~- È vero quanto ora fu
9 V, IX | venne rimandato anche il testimonio Barisone, fattagli intimazione
10 V, IX | non potea bastare come testimonio solo, non verificandosi
11 V, X | ritrattazione del primo testimonio, alla proposta del giuramento;
12 V, X | aver eccitato il secondo testimonio a danno del costituito.
13 V, X | deposizioni del secondo testimonio, il quale, per soprappiù,
14 V, X | sagrestano di San Satiro, solo testimonio contro il Faldella che rubò
15 V, X | esser vero che il primo testimonio non abbia giurato per sgomento.
16 V, X | esser vero che il secondo testimonio abbia abito di onestà, ma
17 V, X | preteso furto tra accusato e testimonio. E, anche qui, il può essere
18 V, X | far adempire al secondo testimonio l'atto formale del giuramento
19 IX, III | voleva che lo Strigelli fosse testimonio di quella soverchia ostinazione
20 XI, XIV | periodo, non mi riuscì d'esser testimonio oculare. Il matrimonio non
21 XI, XIV | finalmente in quella casa e fui testimonio di scene sublimi d'amore
22 XIII, III | pretese persino d'essere stato testimonio accidentale di colloquj
23 XV, VII | disgrazia che abbiate avuto un testimonio, e che testimonio!... A
24 XV, VII | avuto un testimonio, e che testimonio!... A proposito, voi dovreste
25 XVI, VI | Milordino che fu con me testimonio della sfacciataggine del
26 XVII, IV | cittadino bresciano, che ne fu testimonio oculare; a Novara, nel 1860,
27 XIX, VIII| intenso ardore, e Iddio mi è testimonio, che ciò si mantenga, mi
28 XIX, X | perchè egli non voleva essere testimonio inerte e complice indiretto
29 XIX, XXII| si compiaceva a far da testimonio a tutto quello che ella
30 XIX, VIII| intenso ardore, e Iddio mi è testimonio, che ciò si mantenga, mi
31 XIX, X | perchè egli non voleva essere testimonio inerte e complice indiretto
32 XIX, XXII| si compiaceva a far da testimonio a tutto quello che ella
|