Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infiltrano 1
infiltri 1
infima 1
infine 32
infingere 1
infingersi 3
infinita 6
Frequenza    [«  »]
32 furon
32 galantuomo
32 inesorabile
32 infine
32 intelligenza
32 jeri
32 nero
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

infine

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | con grande suo affanno. Infine il padre un le fece motto 2 I, X | coraggio, non è detto poi... Infine non fu che un colloquio... 3 II, IV | Gaudenzi fosse pur essa infine una donna da teatro come 4 II, VII | cause civili e criminali; infine pel giudice dei dazj e pel 5 II, VIII| moglie dell'agente; raccolse infine al possibile la coda del 6 III, IV | conservando intatto il concetto. Infine pensò che il miglior partito 7 IV, X | sulle amenità del canto. Infine, venuto maestro di cappella 8 IV, XI | sagrava al lento gondoliere. Infine, la gondola della contessa 9 V, I | dottor Bernardino Moscati, e infine da quella del medico-chirurgo 10 V, X | assegnata al gran cancelliere: infine si traslocò in una parte 11 VII, VI | commesso delle esattorie, infine a sotto-tenente nelle guardie 12 VII, VII | delle monache. Chi sono infine quelle pettegole? i signori 13 VII, VII | pensiero, poi continuò:~- Infine... sai tu quel ch'io posso 14 VII, VIII| passasse all'azione pratica. Infine che, sebbene non avesse 15 VIII, IV | collarone del Duomo. Ma infine, caldo di sdegno, si piantò 16 VIII, X | in mente più pensieri, e infine:~- Sentite, signore, gli 17 VIII, X | prolungò per qualche tempo. Infine donna Paola disse:~- Io 18 IX, II | cuore, me lo dicesse.~- Ma infine c'è questa fanciulla?~- 19 XI, IX | conosciuta vestita militarmente; infine mise fuori anche il casato.~ 20 XII, II | ottenere una grazia, che infine non era che nuda giustizia, 21 XV, VI | le erano sembrate enigmi; infine ne ebbe un tal dispetto, 22 XVI, IX | sempre sulle generali, e infine si accommiatò, soggiungendo 23 XVI, XV | stette pensando molte cose; infine si spogliò, si calcò fin 24 XVII, II | momento; era sopra pensiero... infine si alzò in sui gomiti, come 25 XVII, III | molti senatori: Che cosa infine si vuole da noi? Rispose 26 XIX, IX | Provvidenza le fu benefica; vuol, infine, impacciarla anche nel fatto 27 XIX, XXI | compìto gentiluomo; fu lui, infine, che si esibì di accompagnarmi 28 XIX, XXIV| sostanziale e decisiva; che, infine, la perizia calligrafica 29 XIX, IX | Provvidenza le fu benefica; vuol, infine, impacciarla anche nel fatto 30 XIX, XXI | compìto gentiluomo; fu lui, infine, che si esibì di accompagnarmi 31 XIX, XXIV| sostanziale e decisiva; che, infine, la perizia calligrafica 32 XX, VI | moglie ed essere creduto; infine per non aver testimonj agli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License