Libro, Capitolo
1 Pre | Già, ogni qualvolta un galantuomo stampa qualche prodotto
2 I, IV | quello che li descriva un galantuomo di null'altro temente che
3 III, II | peggiorare la condizione d'un galantuomo... A fortiori le si dovranno
4 III, II | lasciar respirare libero un galantuomo... Ma, per di più, c'è il
5 III, IV | che più importa, di gran galantuomo, e ciò che meglio preme
6 III, VII | esuberante la gioja che prova un galantuomo il primo istante che, preso
7 IV, I | poeta, ma era anche un poeta galantuomo, perchè se non fosse così
8 IV, II | robe. Tu mi hai faccia da galantuomo, e avrò bisogno dei tuoi
9 IV, VI | in quel suo cuoraccio da galantuomo era una miscela di tutti
10 V, III | Tant'è vero che fare il galantuomo è la migliore speculazione
11 V, IV | Recalcati, ch'era un eccellente galantuomo, fu presto dell'avviso,
12 V, V | burbero, bisbetico, cinico, ma galantuomo, una specie di Paletta applicato
13 V, VII | signor Bruni è un altro galantuomo che paga bene.... e che
14 VII, I | lustra, occhio furbo ma galantuomo. E allora potresti prendere
15 VII, I | Cera lustra, occhio furbo e galantuomo.~- Furbo sì... galantuomo
16 VII, I | galantuomo.~- Furbo sì... galantuomo non si può sempre viver
17 VII, V | patrocinato indarno dal galantuomo Agudio. Noi l'abbiamo nominato
18 VIII, VI | ascoltate il parere di un galantuomo. Non vi fidate mai della
19 VIII, VII | che brilli in dito a un galantuomo, una catena d'oro che sfolgoreggi
20 VIII, X | capacitarla poi ch'io sono un galantuomo, e non un tristo nè un ribaldo,
21 X, I | ne sorsero di nuovi. Un galantuomo, defunto nel 1750 o nel
22 X, IV | e cruda, ch'esso era un galantuomo, convertito, di semplice
23 XI, VII | dopo, se la faccia di un galantuomo sia così eteroclita da stornare
24 XI, XIV | che Pietro Verri sia più galantuomo di me, ma avendo più autorità,
25 XIII, VIII | assomiglia al medico razionale e galantuomo, che non abbandona l'ammalato,
26 XVI, IV | presto a compromettere un galantuomo, e non vorrei che un vecchio,
27 XVIII, III | prevosto di S. Nazaro, prevosto galantuomo, aveva lasciato erede l'
28 XIX, I | qualvolta ci compare innanzi un galantuomo con cognome tedesco, il
29 XIX, XXIII| femminea può assassinare un galantuomo più che la punta di un pugnale
30 XIX, I | qualvolta ci compare innanzi un galantuomo con cognome tedesco, il
31 XIX, XXIII| femminea può assassinare un galantuomo più che la punta di un pugnale
32 XX, V | bigotto, e diciamolo pure, più galantuomo di lui, mi rivolsi ad esso
|