Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
famosissima 5
famosissime 1
famosissimo 2
famoso 32
famulos 1
fan 15
fanale 4
Frequenza    [«  »]
32 disordine
32 ebbero
32 entrava
32 famoso
32 furon
32 galantuomo
32 inesorabile
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

famoso

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | Novæ tabulæ astronomicæ, il famoso trattato sulla processione 2 I, IV | problema eccola qui.~Nel famoso 18 brumajo, Bonaparte, che 3 II, VI | nelle notti fescennine del famoso san Giovannino alla Paglia, 4 II, X | marchese F... ed erasi reso famoso per la straordinaria velocità 5 IV, IV | posteriori a quel troppo famoso della Colonna infame, se 6 IX, V | sue tende, e qui diventò famoso. Dopo tutto ciò è una gara 7 X, II | dolore, così parlava il famoso arciprete di San Lorenzo, 8 X, IV | precisamente alla sede del famoso libretto.~Se fosse stato 9 X, V | i quali contenevano il famoso proclama del cardinal Busca, 10 X, V | Colli a Roma; ballo più famoso che conosciuto, perchè appena 11 XI, XI | luogo da più mesi diventato famoso pei non pochi uomini lasciati 12 XII, I | già maturo dell'una volta famoso Camillone; diciamo una volta 13 XII, I | Camillone; diciamo una volta famoso, perchè ora non v'è più 14 XII, I | avvenne colà in quel periodo famoso. Del qual diario il giovine 15 XII, IV | come non parleremo del famoso trattato di Tolentino, e 16 XII, V | periodo caratteristico e famoso con intenzioni partigiane.~ 17 XII, VI | Fra gli artisti v'era il famoso Pinelli, giovanissimo allora, 18 XIII, VI | erano congregati in quel famoso ricinto, che, nonostante 19 XV, VII | sentenza di morte; e che del famoso eccidio sarebbesi in quel 20 XVI, XI | spasimava dietro. Or venne il famoso 89; io aveva vedute a quel 21 XVI, XVI | notajo Agudio, nipote del famoso avvocato, che fece pratica 22 XVIII | compiacenza di ripetere il distico famoso che l'autore della Secchia 23 XVIII, I | opera del pittore Clavelli, famoso allora in questo genere 24 XVIII, II | vita del padre; era noto il famoso processo (non poteva essere 25 XVIII, IV | uscire in pubblico, col famoso coro della battaglia di 26 XVIII, V | nuovo Andrea era figlio del famoso Galantino, e che in un bisogno, 27 XVIII, X | collocati in alto. Costui era un famoso imitatore d'ogni mano di 28 XVIII, X | manicaretti. (L'arcivescovo era famoso per la sua sordida avarizia, 29 XIX, XXVI| pareva la Lucrezia Borgia nel famoso sestetto dell'opera di Donizetti.~ 30 XIX, XXVI| al Milesi di portare il famoso nano in campagna e colà 31 XIX, XXVI| pareva la Lucrezia Borgia nel famoso sestetto dell'opera di Donizetti.~ 32 XIX, XXVI| al Milesi di portare il famoso nano in campagna e colà


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License