Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
periodiche 1
periodici 1
periodico 1
periodo 35
peripezie 1
perita 1
peritanza 1
Frequenza    [«  »]
35 libri
35 lume
35 mila
35 periodo
35 poscia
35 professore
35 questione
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

periodo

   Libro,  Capitolo
1 Pre | al movimento storico di periodo in periodo, essendosi dovuto 2 Pre | movimento storico di periodo in periodo, essendosi dovuto rompere 3 Pre | nel tempo limitato d'un periodo della vita, nel nostro lavoro 4 I, IV | dire precisamente in qual periodo della vita della contessa 5 I, VIII | pubblico costume, in un periodo anteriore al tempo che ci 6 I, IX | contaminato il cuore. Quel periodo adunque di Carlo VI contrassegnò 7 I, IX | istoriografo potè lodarsi di quel periodo transitorio; ma la logica 8 III, IV | quella difesa; onde rifece il periodo, ammorbidendo soltanto le 9 IV, II | ammirazione per lei, in un periodo in cui le pesanti parrucche 10 IV, II | servigj. Siccome poi in quel periodo di tempo egli stava dando 11 V, X | anno 1750; perchè un altro periodo, secondo noi, abbastanza 12 VI, V | leggi fisiologiche di quel periodo di sedici mesi. Indi subì 13 VI, V | appena abbia percorso il suo periodo fisiologico; a morire in 14 VI, VI | perchè abbiam fatto un periodo alla Guicciardini); molte 15 VIII, III | per dir meglio, in quel periodo di secolo poltrone, la madre 16 X, IV | certo un avvenimento di quel periodo di storia italiana, bisognava 17 XI, II | delitti ufficiali dell'ultimo periodo del potere pontificio; per 18 XI, III | della patria durante il periodo napoleonico, devono conoscere 19 XI, VI | della vita domestica, dal periodo della loro invenzione fino 20 XI, VIII | recavasi ai giardini, nel breve periodo che il nuovo reggimento 21 XI, XIV | parve che alla memoria o al periodo fosse scappata qualche maglia.~ 22 XI, XIV | allorchè pervengono a quel periodo della dominazione austriaca, 23 XI, XIV | che avvenne dopo, in quel periodo, non mi riuscì d'esser testimonio 24 XII, I | che avvenne colà in quel periodo famoso. Del qual diario 25 XII, V | storici che narrarono quel periodo caratteristico e famoso 26 XIV | riferiscono all'estremo periodo del regno italico che tramontò 27 XIV, III | più santa. Ora, in quel periodo appunto, tra i giovani patrizj 28 XV, IV | cara e seducente, e nel periodo acuto del suo innamoramento 29 XVI, I | rappresenta compiutamente quel periodo. Al pari e più di Nabuccodonosor, 30 XVII, IV | E qui, se si chiude il periodo storico che potrebbe intitolarsi 31 XVIII | anni, una generazione e un periodo. Chi scrive potrà dunque 32 XVIII | etc.~Ma passiamo al nuovo periodo, che, in mancanza di un 33 XIX, XXXII| società milanese in quel periodo storico. I membri della 34 XIX, XXXII| società milanese in quel periodo storico. I membri della 35 Conc, VI | le libere aspirazioni del periodo in cui viviamo, invece


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License