Libro, Capitolo
1 Pre | celeberrimi, che a buoni conti si chiamano libri, perchè
2 I, VII | in quell'ora, che a buoni conti noi la poniamo due o tre
3 I, IX | transitorio; ma la logica rivede i conti alla cronaca, le cui cifre,
4 II, II | vi comprendo; in fin de' conti la verità è una sola...
5 II, VI | esaminare un prospetto di conti presentatogli dal maggiordomo,
6 III, III | festa da ballo... In fin de' conti, che intenzione era la sua?
7 III, IV | personaggi di toga e di spada, conti e marchesi e cavalieri che
8 III, VII | che gli si possan fare i conti addosso. Il sommo, l'unico,
9 III, VII | oste aveva voluto a buoni conti chiudere a chiave nel tempo
10 V, VII | contesse in gran gala, conti e contini e baroncini e
11 VI, IV | istromenti, scritture, libri de' conti, ragioni, crediti ed altri
12 VII, II | Non vi fidate. E a buoni conti, per la vostra tranquillità,
13 VII, VII | fanciulla... perchè, in fin dei conti, voi siete padrone di essere
14 VIII, X | figlio di mio figlio saranno conti... e questa condizione la
15 IX, II | negargli quello che in fin de' conti, secondo lui, bisognava
16 IX, VII | per poter fare di questi conti.~Ma lasciando che questi
17 XI, XII | debbano a tutti i costi esser conti o marchesi. Per che cosa
18 XIV, II | si vedevano i senatori, i conti, i baroni, i commendatori
19 XIV, III | sempre fatto malissimo i loro conti. Essi non hanno pensato,
20 XIV, III | spedizione di Palestina, faceva i conti senza l'oste. Considerando
21 XV, III | e semplice; ma, a buoni conti, se noi avessimo una sorella
22 XV, VII | tutto si ridusse a far dei conti senza l'oste.~Tornando indietro,
23 XVI, II | dell'imperatore, faceva dei conti su Beauharnais, dopo le
24 XVI, II | ha detto a me. In fin dei conti, più della metà di questi
25 XVI, IV | Parigi per liquidare de' conti arretrati, e il giorno prima
26 XVII, II | avevano imparato a fare i conti sempre in compagnia dell'
27 XIX, XXIX| dalle dame, lasciò a buoni conti il Palazzo della Simonetta,
28 XIX, XXIX| Cantone Ticino ad aggiustare i conti col fattore delle terre
29 XIX, XXX | saran duchi e marchesi e conti. Bisogna adattarsi, caro
30 XIX, XXIX| dalle dame, lasciò a buoni conti il Palazzo della Simonetta,
31 XIX, XXIX| Cantone Ticino ad aggiustare i conti col fattore delle terre
32 XIX, XXX | saran duchi e marchesi e conti. Bisogna adattarsi, caro
|