Libro, Capitolo
1 I, II | palchetti s'affacciano dame e cavalieri; e succede, in una parola,
2 I, II | mosche, come un tempo i cavalieri erranti recavano i motti
3 I, III | i medici, richiesti dai cavalieri ispettori, dichiarano invece
4 I, III | di bastonar tutti quanti, cavalieri, ispettori e medici... -
5 I, III | medici del teatro e dei cavalieri ispettori, siamo inclinati
6 I, IV | contessa Clelia che riusciva a' cavalieri milanesi più formidabile
7 I, VII | sbaglia... Oh quanti di questi cavalieri, che portano spada, avrebbero
8 I, VII | signor giudice una visita dei cavalieri ispettori del palco scenico
9 I, VII | li fece venire avanti.~I cavalieri ispettori del teatro Ducale
10 I, VII | desiderio degli ispettori cavalieri. Dopo alcuni momenti, con
11 II, I | egli comprendeva che, se i cavalieri ispettori chiudevano per
12 II, VI | conte Pertusati, uno de' cavalieri ispettori del palco, il
13 III, IV | spada, conti e marchesi e cavalieri che non avevano altro peso
14 III, VII | vi furono molti giovani cavalieri delle primarie famiglie,
15 IV, I | gratitudine, e vivendo tra cavalieri e accanto a Mecenate, esalta
16 IV, VIII| disperse le dame co' loro cavalieri, onde invitarle a sedere
17 IV, XI | accrescer l'ansia de' giovani cavalieri, aspettanti in due schiere
18 V, X | da un presidente, quattro cavalieri, dodici giureconsulti con
19 VII, III | dame avevano ragione, i cavalieri avrebbero torto; credereste
20 VII, III | forse voi che, scomparendo i cavalieri, il Galantino volesse scomparire
21 VIII, I | tratta?~- Una compagnia di cavalieri e d'uomini civili con spade
22 IX, VI | senz'accompagnamento di cavalieri. Donna Paola se ne stette
23 IX, IX | le danze, e più decine di cavalieri colle loro ballerine intrecciarono
24 X, V | patrocinio? Voi, generosi cavalieri, che nelle vostre insegne
25 XI, VII | complimenti delle mammine, i cavalieri serventi, tanto militari
26 XI, XIV | coscienza una mezza dozzina di cavalieri ammazzati da lui in duello;
27 XII, III | il Balio dell'ordine de' cavalieri di Malta, per l'accusa d'
28 XIV, II | cordone della corona di ferro. Cavalieri recentissimi erano il marchese
29 XV, IV | carrozzino della contessa. Altri cavalieri avrebbero assai volontieri
30 XVI, XV | aspettavo te.~Con tanti cavalieri serventi che ti fanno avanguardia
31 XIX, XVII| le due file di eleganti cavalieri, che si fermavano al fermarsi
32 XIX, XVII| le due file di eleganti cavalieri, che si fermavano al fermarsi
|