Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanguisughe 1
sanissimo 2
sannazzaro 7
sanno 31
sano 13
sans 1
sansone 2
Frequenza    [«  »]
31 pontefice
31 protezione
31 ritorno
31 sanno
31 scene
31 spagna
31 umore
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

sanno

   Libro,  Capitolo
1 I, VI | morale, la quale nemmen sanno dove l'abbiano attinta, 2 I, VI | Ma loro signori non sanno che è il primo tenore del 3 II, IX | pittori di prospettiva che non sanno altro che far ripetizioni 4 III, II | riguardo di lei, ed essi lo sanno, quantunque non vorrebbero 5 IV, III| sapea più di quello che ne sanno in questo punto i nostri 6 IV, VII| quelli che sono qui presenti sanno chi sono, e ponno fare testimonianza 7 V, I | ricchezze. Codesta, come sanno i nostri lettori a sazietà, 8 V, III| quegli accidenti che non sanno uscire che dalla bisaccia 9 VI, IV | nomi delle quali non si sanno, in perdizione delle anime 10 VI, IV | occultano, detengono, occupano o sanno chi indebitamente ha, detiene, 11 VII, VII| esporti per me.~- Paura? lo sanno i contrabbandieri di confine... 12 VII, VII| contrabbandieri di confine... lo sanno gli spalloni che sono armati 13 VIII, III| quelli che o bene o male sanno tenere una penna in mano, 14 VIII, IV | monsignore... e, come loro sanno, i segreti dei padroni son 15 VIII, IX | felici presagi. Io so, e lo sanno tutti, che il Suardi, dacchè 16 IX, II | raccontarmi?~- In caserma non si sanno le notizie del Capitano 17 IX, IV | quegli sbagli che non si sanno come spiegare, si era dimenticato 18 IX, IV | cosa; i servi che, se non sanno tacere gli scandali segreti 19 IX, V | sentenziò che i Milanesi non sanno far altro che mangiare:~ 20 X, III| dal maggio in poi, come sanno anche i fanciulli, aveva 21 XI, IV | esagerato dal pulpito, come sanno fare loro signori, alle 22 XI, V | le mie donne, che non si sanno definire; perchè c'era in 23 XIII, VI | Medea trucidet. ~Come dunque sanno tutti coloro che hanno letto 24 XV, III| etrusche; linee, come tutti sanno, caste e severe, e che non 25 XV, VI | quelle nature aperte che non sanno tener nascosto nulla anche 26 XVI, III| col general Pino: tutti sanno le ingiustizie d'ogni sorta 27 XIX, VII| questo monsignore che non sanno risolversi a fare quel che 28 XIX, VII| questo monsignore che non sanno risolversi a fare quel che 29 XX, II | quegli ingegni fortunati che sanno approfittare delle fatiche 30 XX, III| Gl'ingegni i quali non sanno fare altro che ridere o 31 XX, XIV| conoscendolo, perchè i domestici sanno tutto, non sapendo che si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License