Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
osservanza 5
osservanze 2
osservar 2
osservare 31
osservarla 1
osservarono 1
osservata 4
Frequenza    [«  »]
31 minuti
31 n'
31 nemico
31 osservare
31 parlo
31 patrizj
31 pericolosa
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

osservare

   Libro,  Capitolo
1 I, II | del teatro a vedere e ad osservare. Tutta la sala era piena; 2 I, II | macchinalmente da quello sguardo ad osservare egli pure il palchetto, 3 I, VII | Al qual proposito è ad osservare che mentre ella, donna Clelia 4 II, X | gran numero di persone, per osservare se mai da qualche finestra 5 II, XII | perchè fu subito fatto osservare che il Galantino non avrebbe 6 III, IV | pubblica opinione; fece osservare che non sarebbe avvenuta 7 III, VII | allorchè un amico gli fece osservare, a proposito d'un suo celeberrimo 8 IV, IV | non aderendo a quanto fa osservare il Manzoni, che cioè nel 9 IV, X | altra cosa poi dobbiamo far osservare ai lettori che della Repubblica 10 V, X | astuzia del costituito, faccio osservare che non ci appar sempre 11 VI, I | e volgiamo l'occhio ad osservare le molteplici macchiette 12 VII, III | adagio colla virtù, faceva osservare il Parini, perchè non mi 13 VIII, IV | convincere. Prima però faccio osservare che la contessina aveva 14 VIII, IX | contessa?... Le faccio osservare che insieme colla sua figliuola 15 IX, I | intorno alle pareti per osservare i ritratti di famiglia della 16 IX, II | palazzo di Giustizia ad osservare e a tener nota di tutto, 17 IX, III | Quand'è così, faceva osservare donna Paola, stiamo a quanto 18 IX, VIII| come abbiamo già fatto osservare, il grande Mozart prendeva 19 X, II | quali, siccome ho già fatto osservare, hanno più pietà che lumi 20 XI, III | medesimo tempo facciamo osservare, che l'amore del denaro 21 XI, VI | senza un certo interesse l'osservare come il tempo, pur non toccando 22 XI, VII | è una condizione però da osservare (di questo almeno ci assicurano 23 XI, XI | oggidì; ma, come ognuno può osservare nelle vecchie piante di 24 XI, XI | Donna Paolina gli fece osservare che non avrebbe patito, 25 XI, XII | resto.~" Ma intanto, io feci osservare, sarebbe una santa cosa 26 XII, II | cui si trovò o si pose per osservare la prospettiva che gli si 27 XIII, VIII| fortuna.~Se si hanno ad osservare i patti come furono posti 28 XVI, X | Paolina, gli avevano fatto osservare come taluno avesse notato 29 XVII, I | istintivamente oppositore:~Faccio osservare, uscì a dire, che nelle 30 XIX, XII | maligno consisteva nell'osservare che cosa piacesse o non 31 XIX, XII | maligno consisteva nell'osservare che cosa piacesse o non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License