Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nemiche 5
nemici 21
nemicissimi 2
nemico 31
neminem 1
nemmanco 3
nemmen 40
Frequenza    [«  »]
31 mezza
31 minuti
31 n'
31 nemico
31 osservare
31 parlo
31 patrizj
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

nemico

   Libro,  Capitolo
1 III, VI | era ammiratore sviscerato. Nemico per istinto e per ragionamento 2 VIII, III | pure colui il peggiore suo nemico.~- E trovo inoltre di dire, 3 IX, I | d'esser venuto nel campo nemico.~- Nel campo di un alleato, 4 X, III | erano contro il pontefice, nemico di repubblica, nemico del 5 X, III | pontefice, nemico di repubblica, nemico del nome francese, nemico 6 X, III | nemico del nome francese, nemico di civiltà e di progresso.~ 7 X, IV | di scenografia, e non era nemico del Landriani; ma, veduto 8 XI, IV | che parte è la sua? È un nemico di Satana costui? o è un 9 XI, IV | di Satana costui? o è un nemico nostro? Ma è assassina la 10 XI, IV | legge quando fa morire un nemico della società? Ma perchè 11 XI, X | avverato, e se il suo possibile nemico lo avesse già colpito. Al 12 XI, XI | generali, e togliendo al nemico 25 cannoni; che Bonaparte, 13 XII, I | figli saettati da un Dio nemico.~Chateaubriand, pur nello 14 XII, I | potuto ferire a morte il nemico più formidabile dell'Italia, 15 XII, III | cristianesimo.~Pio VI è il nemico di tutti, fuorchè dei nemici 16 XII, III | simpatie per nessuno; oggi è nemico dell'Austria, domani lo 17 XII, III | i suoi rancori verso un nemico, per garantirsi colla forza 18 XIII, IX | ottener dal conte che di nemico si facesse amico e protettore, 19 XV, VI | poi.~Il conte fu sempre nemico e denigratore del vicerè, 20 XVI, III | diventato manifestamente nemico degli Italiani. A tutti 21 XVI, VI | Esso è vostro amico, ed è nemico del vicerè. Quando io lo 22 XVI, VI | improvvisò di punto in bianco un nemico implacabile a Beauharnais; 23 XVI, VIII| che io sono diventato un nemico del vicerè per quest'avventura 24 XVII, IV | diventato un così fiero nemico di Beauharnais, se questi 25 XVIII, V | armi in faccia a quel nuovo nemico. Tuttavia, se non ebbe questo 26 XVIII, VII | era a sperar nulla da un nemico del paese, da uno che ha 27 XVIII, IX | far prodigi investendo il nemico a bajonetta in canna; costretti 28 XVIII, IX | confederarono; e non avendo un nemico propriamente detto da combattere, 29 XIX, XV | la sottana del suo gran nemico Opizzoni. È difficile immaginare 30 XIX, XV | la sottana del suo gran nemico Opizzoni. È difficile immaginare 31 XX, VIII| devoto della ricchezza e nemico naturale dei poveri, erano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License