Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
interne 2
interni 8
interno 25
intero 31
interpellanza 1
interpellanze 1
interpellare 3
Frequenza    [«  »]
31 figliuoli
31 generali
31 indizio
31 intero
31 istinto
31 lasciarsi
31 litta
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

intero

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | poterono avere uno sviluppo intero, compresse come vennero 2 I, IX | consumato nella prima gioventù l'intero patrimonio, che era di qualche 3 II, IV | farete poi il ritratto intero della ballerina Gaudenzi.~- 4 II, VI | variopinti coprivano tutt'intero il pavimento in occasione 5 II, VIII| conforto, questo vi sia almeno intero. Da più parole della vostra 6 III, IV | opportuno di riportare per intero quella lunga difesa, 7 IV, II | di stima di un pubblico intero, da una salute perfetta, 8 V, VI | trasportarle e conservarle per intero nel processo verbale.)~Dopo 9 V, VI | perchè la giustizia abbia l'intero suo corso. Al qual fine 10 VI, V | affetto antico, risorto tutt'intero, non trovò altra via di 11 VII, II | fisica non ricevettero tutt'intero perfetto il loro appannaggio, 12 VIII, IV | marito... Ora, durante l'intero anno 1750, il signor colonnello 13 VIII, VIII| perder troppo. Il coraggio intero e sfrontato lo ebbe quando 14 VIII, X | necessario che io apra tutt'intero l'animo mio, e vi esponga 15 VIII, X | per esempio (e pronunciò intero quel nome), o il barone 16 VIII, XII | indizio solo, ma grave e intero... e un buon interrogatorio, 17 IX, IX | sostenere la discussione con un intero corpo d'artisti accademici; 18 X, III | tibie, che per un secolo intero avevano tenuto il mondo 19 XI, VIII| vorremmo riprodurre per intero il dialogo di fuoco che 20 XI, XIV | quella santa donna fosse intero e solenne. Nei giorni estremi 21 XI, XIV | pure volle che per un anno intero non si parlasse di nozze, 22 XII, II | atti di violenza avessero intero corso. Avvenne un giorno ( 23 XII, VI | conservar loro un carattere intero, il quale, nella sua medesima 24 XII, VI | più giusto, serba ancora intero il germe e le condizioni 25 XIV | perchè rappresentano tutto intero il pensiero, il giudizio 26 XVI, XI | avanzato gli altri d'un giro intero, finisce col trovarsi in 27 XVIII, II | che a lui era costata l'intero sacrificio del buon nome. 28 XVIII, III | il caso di manifestar per intero la propria opinione. Relativamente 29 XIX, III | il baldacchino; e per un intero anno si astenne dal bere 30 XIX, III | il baldacchino; e per un intero anno si astenne dal bere 31 XX, III | attenzione religiosa di un intero popolo di dilettanti entusiasti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License