Libro, Capitolo
1 I, VIII| educando severamente due suoi figliuoli.~Le avventure di costei,
2 I, IX | poi il conte, affinchè i figliuoli non si lamentassero, finse
3 I, IX | accompagnata dai due suoi figliuoli già quasi adulti, e come
4 III, II | sempre per l'orecchio i figliuoli, anche quando i figliuoli
5 III, II | figliuoli, anche quando i figliuoli ci vedon più di loro.~E
6 III, II | rispettare e temere che amare dai figliuoli; che il tu di Roma antica
7 III, II | era ignoto tra genitori e figliuoli, e sarebbe allor sembrata
8 III, V | esclusi dal gran consiglio, o figliuoli dei vetusti pantaloni, o
9 IV, I | stanza di studio dei suoi figliuoli.... Cos'avete, mio caro,
10 IV, I | all'uopo, in ajuto dei figliuoli, quando soli attendevano
11 IV, I | che vi pare di questi miei figliuoli?~- Io ne spero assai bene.
12 VII, I | madre. Per la moglie e per i figliuoli non c'è posto davvero.~-
13 VII, IV | parte migliore de' loro figliuoli... ed io... io son posto
14 VIII, VII | spasimano dietro a que' figliuoli che più le han fatte vegliare
15 VIII, XII | fortunata di te?... Di due figliuoli carissimi, uno è ramingo
16 IX, VII | colle loro mogli, coi loro figliuoli, colle loro fantesche. Il
17 IX, VII | eran stati indulgenti ai figliuoli, soverchiavano tutti gli
18 XI, IV | comunica ogni otto giorni. I figliuoli e le figliuole somigliano
19 XI, VIII| abbandonato patria, casa, moglie, figliuoli, tutti, pur troppo, si trasfusero,
20 XI, XIII| sacrificarsi interamente pe' figliuoli; e in quanto a me, qualunque
21 XII, I | fredda sua patria. Perfino i figliuoli di Venezia, per consueto
22 XVI, I | veder tutti i loro parenti e figliuoli che hanno militato in Russia...
23 XVI, I | piangono, o aspettano i loro figliuoli assassinati.~E che cosa
24 XVI, X | austero silenzio con quei figliuoli che l'avevan tagliata senza
25 XVI, X | labbro coperto di peli. I figliuoli di costoro, cresciuti nelle
26 XVI, X | con sarcasmo e peggio i figliuoli. Questi, che per tanti anni
27 XVIII, III | prosperità materiale di cinquanta figliuoli. C'è la morte, pur troppo,
28 XIX, XV | loro conchiudere, che i figliuoli devono sempre obbedire;
29 XIX, XV | sconveniente col rispetto che i figliuoli devono ai genitori; onde
30 XIX, XV | loro conchiudere, che i figliuoli devono sempre obbedire;
31 XIX, XV | sconveniente col rispetto che i figliuoli devono ai genitori; onde
|