Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corruttore 2
corruttrice 5
corruzione 14
corsa 31
corse 30
corsero 15
corsi 5
Frequenza    [«  »]
31 carnevale
31 casi
31 consolazione
31 corsa
31 domande
31 farà
31 farla
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

corsa

   Libro,  Capitolo
1 II, II | sinistra, che in un baleno era corsa per tutta la città, aveva 2 II, X | alla notizia ch'era già corsa dell'arresto di lui avvenuto 3 II, X | che, nell'occasione di una corsa straordinaria avvenuta a 4 III, III | insieme colla fantesca ch'era corsa a riferire quella visita, 5 III, VI | a tutta Milano, era già corsa per la città, come avveniva 6 IV, II | celesti (chè di ciò era corsa la voce anche ...), infedele 7 V, IX | quell'occasione che vinse la corsa co' lacchè di Brescia e 8 VII, IV | monastero, così la voce corsa v'avea chiamato e vi chiamava 9 VII, VII | capo, pensava di volgere la corsa verso la casa propria, dove 10 VII, IX | Crivello s'avvide che era corsa qualche parola. S'avvide 11 VIII, VIII| voce che rapidamente era corsa per tutta Milano, a dispetto 12 VIII, IX | la contessa del come era corsa ed erasi chiusa la lite 13 IX, VI | il fondo più adatto.~La corsa della carrozza ne' luoghi 14 IX, VIII| dubbio che questa nostra corsa notturna attraverso alle 15 X, I | olimpica ad impacciare la corsa, e ad assicurargli le fischiate 16 X, II | messo in scena. Ma siccome è corsa voce, che alla persona del 17 X, V | sembra che in mezzo non sia corsa che una notte affannosa. 18 XI, VII | caso riuscivano lente alla corsa e un po' balorde; nel secondo 19 XIII, VIII| , poi rifece quasi di corsa tutta la strada già fatta. 20 XVI, XI | press'a poco come chi, alla corsa dei fantini, avendo avanzato 21 XVI, XVII| che sono qui perchè è già corsa intelligenza con lui.~Dica 22 XVII, IV | quelle minaccie, ritornò a corsa indietro e giunse in tempo 23 XVIII, I | Perchè in quel giorno c'è una corsa di fantini a piedi da porta 24 XIX, XII | Questa diceria però era corsa vagamente pel mondo; chi 25 XIX, XXII| colassù per assistere alla corsa che dovevan fare alcune 26 XIX, XXVI| quale, lungo la precipitosa corsa, andò ammonendola e persuadendola 27 XIX, XII | Questa diceria però era corsa vagamente pel mondo; chi 28 XIX, XXII| colassù per assistere alla corsa che dovevan fare alcune 29 XIX, XXVI| quale, lungo la precipitosa corsa, andò ammonendola e persuadendola 30 XX, III | casa di Rossini, essendo corsa la voce che gli artisti 31 XX, XI | biglietto, le raccontò com'era corsa la cosa.~Or vedi che non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License