Libro, Capitolo
1 III, IV | e ordinanze suggerite da casi speciali; poi si fermò all'
2 III, V | voluto esaminare tutti i casi in cui l'uomo, anche nel
3 III, V | consultate nei gravissimi casi dubbj.~Quel ridotto era
4 IV, III | stanno in prima lista fra i casi contemplati anche dagli
5 IV, III | filosofi della pace; fra i casi per cui anche l'uomo timido
6 IV, IV | famigliari a lui, che, nei casi dubbj, nelle controversie,
7 V, I | anche fuori del Ducato nei casi gravissimi di malattie.
8 V, II | Ospedale il quale in certi casi è più allegro del Capitano
9 V, V | tentò rifarsi producendo casi criminali a dozzine in cui
10 V, X | fosser noti a migliaja i casi di sicarj prezzolati, i
11 V, X | necessità l'aderire in tali casi quasi passivamente alla
12 VI, IV | minutezza cavillosa, di tutti i casi, non soltanto probabili,
13 VII, IV | finanza, la quale in certi casi, confederandosi colla giustizia,
14 VII, IX | raccomandazione in quasi tutti i casi della vita: e tanto ciò
15 VIII, II | un modo eccezionale e ne' casi eccezionali, perchè soleva
16 VIII, II | qualcuno provveda a quei casi a cui, per essere insoliti
17 X, III | mutandis, un affastellamento di casi tali, che la pronipote ne
18 XI, VIII| qual libro, che in alcuni casi non è necessario il loro
19 XI, XIII| sinistra e sembrò minacciare casi funesti e inestricabili
20 XI, XIII| fedeli, che conoscete tutti i casi della mia vita, potete dire
21 XII, VIII| fare un emporio per tutti i casi futuri. Ma, nemmeno a pagarli
22 XV, II | addormentato. Vi sono dei casi in cui tanto più si guarda
23 XV, III | e sulle colpe, in questi casi non è nemmeno sottinteso,
24 XVI, II | Italiani pensare seriamente ai casi proprj, e piantare il regno
25 XVI, IX | Luosi doveva pensare ai casi proprj, per la medesima
26 XVIII, I | nobili che piangono sui casi della Fuggitiva del Grossi,
27 XVIII, II | fortuna e la contingenza dei casi portassero una decisione
28 XIX, V | Questo è vero. Ma, in troppi casi, per lo sgomento che aveva
29 XIX, VIII| parvero eccessive. In altri casi, se il reverendo personaggio
30 XIX, V | Questo è vero. Ma, in troppi casi, per lo sgomento che aveva
31 XIX, VIII| parvero eccessive. In altri casi, se il reverendo personaggio
|