Libro, Capitolo
1 Pre | di cui un uomo può esser capace. - Stampare significa credere
2 II, VII| che il lettore potrà farsi capace della possibilità di passar
3 III, III| continuava, non so farmi capace, signor conte, che vi possa
4 IV, II | Canal grande, non sa farsi capace di una così interminabile
5 IV, VI | cantando di agilità, è ancora capace di passar sedici crome in
6 V, I | però, il lettore può farsi capace dello stato dell'animo del
7 V, VI | contessa, meno so farmi capace delle cagioni che possono
8 V, VII| Spero che vi sarete fatta capace della necessità che si aveva
9 VII, IV | serietà di cui può essere capace un uomo che ride due o tre
10 VIII, II | quale poi non mi so far capace in nessun modo... perchè
11 VIII, II | contessa, che voi sareste capace di pensare, e anche di volerlo
12 VIII, IV | sta a vedere che costui è capace di farci il panegirico anche
13 VIII, IV | Quando il signore sia capace di provarmi che è un atto
14 VIII, VII| lettore si sarebbe fatto capace allora di ciò per cui forse
15 VIII, XI | che davvero non so farmi capace del come ei si pensi di
16 IX, V | anch'esso tra due secoli e capace di spumeggiare arbitro tra
17 IX, IX | un fanciullo; ma era poi capace di condurre i creditori
18 IX, IX | lo esaltavano; bensì era capace di attaccarsi con sembianza
19 XI, III| cui nessuno sarebbe stato capace, lo spingevano nel fitto
20 XI, III| sarebbe necessario onde farsi capace di tante cose, per quella
21 XI, XI | tutto il garbo di cui era capace, e che in tale circostanza
22 XIV, II | qual cosa ognuno può farsi capace guardando uno studio fatto
23 XV, III| fremette, perch'ella non era capace di altra sensazione; non
24 XV, III| che quell'ira, la quale è capace di ulcerare e tormentare
25 XV, VII| vertiginosa, che non è più capace di governare sè stessa,
26 XVI, VII| gentilezze, ed è perfino capace di baciarlo; gli amici e
27 XIX, XXI| fallimento, un verseggiatore è capace di essere infelice perchè
28 XIX, XXI| gentilezze di cui può esser capace il più compìto gentiluomo;
29 XIX, XXI| fallimento, un verseggiatore è capace di essere infelice perchè
30 XIX, XXI| gentilezze di cui può esser capace il più compìto gentiluomo;
31 XX, VI | sforzi dell'animo ond'io ero capace, comprimeva gli sdegni,
|