Libro, Capitolo
1 I, VII | letto... Oh sepolcri... Oh apparenze!!~Ma chi parlava, a queste
2 I, IX | quantunque vestisse le apparenze di un amore galante; e per
3 III, VI | feroci. Ora han mitigate le apparenze, e son diventati... Oh tempi
4 IV, X | contessa. Ma delle terribili apparenze dell'autorità la Repubblica
5 V, IV | umana perversità e delle apparenze ingannatrici; donna Paola,
6 V, V | quella città e, sebbene con apparenze onorifiche, a mandarmi qui
7 V, VI | fermarsi alle ingannevoli apparenze, a inseguire il vero con
8 VI, II | bello di prima, e colle apparenze della ricchezza, e avente
9 VII, VII | attore che ne caricasse le apparenze per rappresentare un personaggio.
10 VII, X | trafugare, abbia tutte le apparenze della verità... Una nota
11 VIII, II | ingenuo, ingannato dalle false apparenze, quasi parrebbe complice
12 VIII, V | circondato dalle più pompose apparenze del pubblico ossequio, che
13 VIII, VIII| abbagliare altrui colle apparenze, più che era possibile,
14 VIII, X | fatto della ricchezza, alle apparenze del gentiluomo, erano susseguiti
15 VIII, XI | bene ad illudersi sulle apparenze delle virtù in altri; ed
16 IX, IX | anche di sotto alle dubbie apparenze col colpo d'occhio d'un
17 XI, II | rimanga ingannato dalle apparenze; testa grossa, fronte ampia
18 XI, IV | e spontanei. A tutte le apparenze, pare che Bonaparte si voglia
19 XI, XIV | dalla necessità o dalle sue apparenze, e perchè la dignità di
20 XII, II | permetteva d'illudersi sulle apparenze. Ma la sagacia del tornaconto
21 XII, VIII| ai nomi, alle forme, alle apparenze; perciò nei quattordici
22 XIV, II | dalla gloria o dalle sue apparenze, dalle vesti pompose, lo
23 XIV, III | speciosi e lusinghieri, e se le apparenze sono belle e buone, cari
24 XVI, VII | non bisogna fidarsi delle apparenze; ma dopo pochi minuti i
25 XVI, X | quante splendide e geniali apparenze di amatori le fossero comparse
26 XVI, X | lui, onde accrescere le apparenze che potessero ajutare l'
27 XVIII, I | giudicare i tristi dalle apparenze. Chi sa quante ingiustizie
28 XVIII, VII | protetti dalla nobiltà, dalle apparenze, dai milioni, dalle parentele,
29 XX, VI | il mondo, considerando le apparenze, credette altrimenti, ma
30 XX, VIII| modo che, salvando tutte le apparenze, ella raggiunga quell'agiatezza
31 XX, XI | non è possibile salvar le apparenze più di così. Il conte non
|